La cosa da tenere a mente è che la copertura vaccinale dei viaggiatori è generalmente insufficiente.
Tutti i vaccini possono essere associati iniettandoli in sedi diverse. Pertanto, in vista di un viaggio all'estero, i vaccini possono essere somministrati contemporaneamente.
Il piano delle vac...
L'assistenza sanitaria dei cittadini italiani all'estero e stranieri in Italia è regolata da Regolamenti e Convenzioni Internazionali.
Esistono differenti modalità a seconda del motivo per cui ci si reca all'estero (temporaneo soggiorno, cure ad alta specializzazione, lavoro, studio ...) e dei ...
La domanda per il rilascio può essere presentata presso i seguenti uffici del luogo di residenza o di domicilio o di dimora:
la Questura;
l'Ufficio passaporti del Commissariato di Pubblica Sicurezza;
la Stazione dei Carabinieri;
l'Ufficio postale;
l'Ufficio Anagrafe del Comune...
L'Ufficio Certificazioni e Carte d'Identità rilascia soltanto il certificato di nascita valido per l'espatrio, che deve essere vidimato dall'Autorità di Pubblica Sicurezza.
Il lasciapassare viene rilasciato dall'Autorità di Pubblica Sicurezza.
Per ottenere il lasciapassare entrambi i genitori...
I cittadini italiani residenti all'estero, iscritti nelle liste elettorali della circoscrizione estero, possono VOTARE PER POSTA.
A tal fine, è necessario controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e di indirizzo presso il proprio consolato.
E' POSSIBILE IN ALTERNATIVA SCEGLIE...
Trascrizione atto
Qualora la richiesta di trascrizione dell'atto di morte non sia pervenuta a questo Comune dal Consolato competente, chiunque ne abbia interesse può chiederne la trascrizione a condizione che il defunto sia stato residente a Caltanissetta o iscritto nell'A.I.R.E. (Anagrafe deg...
Qualora non sia pervenuta a questo Comune dal Consolato competente la richiesta di trascrizione dell'atto di nascita, l'interessato o il genitore (qualora si tratti di figlio minore) può richiedere la trascrizione dell'atto di nascita.
Requisiti
Essere cittadino italiano; essere iscritto nell...
Qualora la richiesta di trascrizione non sia pervenuta al Comune di Caltanissetta dal Consolato competente, gli interessati possono richiedere personalmente la trascrizione dell'atto di matrimonio.
Requisiti
Possono richiedere la trascrizione coloro che hanno contratto matrimonio all'estero, pu...
Il libretto di famiglia internazionale viene rilasciato dall'Ufficiale dello Stato Civile su richiesta dei connazionali.
Si può richiedere immediatamente dopo la trascrizione dell'atto di matrimonio o anche successivamente. Il libretto, su richiesta degli interessati, viene aggiornato con la n...
L'estratto di atti di Stato Civile (nascita, matrimonio, morte) è esente da ogni obbligo di legalizzazione ed è applicato per i seguenti Paesi:
In base alla convenzione di Parigi del 27.9.1956
- BELGIO - FRANCIA - JUGOSLAVIA - PAESI BASSI - GERMANIA - SVIZZERA - TURCHIA
In base alla convenzio...