Il criterio di calcolo della pensione varia a seconda dell'anzianità contributiva maturata dal lavoratore al 31 dicembre 1995. Attualmente la pensione è calcolata con il sistema di calcolo contributivo ma continuano a convivere anche i sistemi retributivo e misto.
IL SISTEMA CONTRIBUTIVO
...
Durante il corso della vita lavorativa l'Inps provvede ad accreditare ad ogni singolo lavoratore tutti i contributi versati nelle varie gestioni. In qualsiasi momento, si può richiedere presso gli uffici Inps o presso gli sportelli automatici self-service, l'estratto conto, che riassume in una ...
Il pensionato che lavora è sottoposto alla disciplina che regola il cumulo tra pensione e redditi da lavoro autonomo e dipendente.
Ecco una panoramica delle norme attualmente in vigore, secondo le tipologie di pensione.
L'ASSEGNO DI INVALIDITÀ
Per gli invalidi, la legge prevede un doppi...
I PAGAMENTI
Il pagamento di quasi tutte le pensioni avviene ogni mese. La somma è disponibile dal primo giorno di ogni mese. Gli uffici postali e bancari, al fine di evitare i disagi di code prolungate agli sportelli, possono effettuare il pagamento in più giorni secondo un calendario prest...
Il lavoratore che, avendo maturato i requisiti di legge, decide di andare in pensione, deve presentare la domanda al proprio Ente di previdenza.
Per gli assicurati all'Inps i moduli di domanda sono diversi a seconda del tipo di pensione da richiedere.
I moduli sono disponibili presso tutti gli...