Certificazione per corrispondenza


La richiesta può essere trasmessa via fax, email, pec o a mezzo servizio postale

RISERVATO A ENTI PUBBLICI, TRIBUNALI, POLIZIA, MINISTERI, CONSOLATI, ECC.

Richiesta relativa a:

  • Verifiche anagrafiche;
  • Certificazioni anagrafiche varie;
  • Certificazioni anagrafiche varie storiche (residenza e stato di famiglia);
  • Adempimenti urgenti.

Scansione e invio cartellini di carte d’identità via email.

RISERVATO A PRIVATI CITTADINI, STUDI LEGALI, AGENZIE, ASSICURAZIONI, ECC.

Richiesta da inviare esclusivamente a mezzo servizio postale, allegare busta affrancata per la risposta (con francobollo di Euro 0,60) e contanti per il pagamento.

Tali documenti vengono inviati a domicilio.

Si rilasciano certificazioni anagrafiche di:

  • Stato di famiglia;
  • Residenza;
  • Nascita;
  • Cittadinanza;
  • Contestuale (famiglia , residenza , nascita e cittadinanza);
  • Morte;
  • Matrimonio;
  • Esistenza in vita;
  • Vedovanza;
  • Stato libero;
  • Godimento diritti politici;
  • Iscrizione liste elettorali;
  • Residenza storica (comprende tutto il periodo di residenza nel comune);
  • Situazione di famiglia originaria;
  • ultima residenza del defunto;
  • situazione di famiglia a una certa data;
  • situazione di famiglia alla data del defunto.

Costi per il rilascio di certificati

Euro 14,62 per marca da bollo + euro 0.52 per diritti di segreteria.

Osservazioni

Si fa presente che tutti i certificati anagrafici sono in bollo tranne nei casi di esenzione di cui alla tabella B del D.P.R. N. 642/72 e successive leggi speciali.

Informazioni

Settore Affari Demografici del Comune di Caltanissetta

Per ottenere i certificati in carta libera è necessario indicare nella corrispondenza gli estremi delle disposizioni che escludono l’applicazione del bollo.