Emergenza e urgenza – 118


Descrizione
Il Servizio Emergenza ed Urgenza (SSUEM) 118 è un servizio pubblico gratuito, di pronto intervento sanitario, coordinato da un medico rianimatore, attivo 24 ore su 24, nel caso di situazioni di emergenza per cui sia necessario un tempestivo intervento medico con eventuale trasporto urgente del paziente in struttura ospedaliera.

Chi e dove
Tutti i cittadini che si trovano sul territorio, in caso di grave malore, incidente stradale o ogni situazione di pericolo di vita, possono usufruire del servizio componendo il numero telefonico gratuito 118.
A questo numero telefonico corrisponde una Centrale Operativa, ubicata presso l’Ospedale di Cremona, composta da infermieri professionali adeguatamente formati nel settore dell’emergenza e supportati dalla presenza di un medico.

Modalità di accesso
Il servizio deve essere utilizzato solo per casi urgenti e di effettiva necessità:

  • grave malore;
  • incidente (stradale, sul lavoro, sportivo, domestico);
  • ricovero d’urgenza;
  • ogni situazione di pericolo di vita.

e proprio per questo motivo prevede solo interventi di tipo domiciliare su richiesta del paziente componendo il numero telefonico gratuito 118.
Lo stesso numero viene anche utilizzato per richiedere l’intervento del Servizio di Continuità Assistenziale negli orari in cui tale Servizio è attivo.

Documenti richiesti
Fornire all’operatore telefonico le informazioni necessarie per la richiesta di intervento: cognome, nome di chi richiede l’intervento, la natura dell’evento, il luogo ove si è verificato l’accaduto, numero e/o persone coinvolte.

Costo
Il Servizio è gratuito.

Tempi
L’operatore della Centrale Operativa valuta l’evento secondo protocolli nazionali attribuendo un codice di gravità ed inviando il mezzo ed il personale qualitativamente più idoneo e più vicino disponibile in quel momento.