Passaporto: rilascio e rinnovo


La domanda per il rilascio può essere presentata presso i seguenti uffici del luogo di residenza o di domicilio o di dimora:

La documentazione

Alla domanda è necessario allegare:

  • un documento di riconoscimento valido;
  • 2 foto formato tessera identiche e recenti (attenersi strettamente alle indicazioni previste nel link per evitare il rigetto della foto da parte delle nuove macchine che valutano la correttezza del formato);
  • 1 marca per concessioni governative di euro 40,29 per passaporto. Dal 1 settembre 2007 si utilizzeranno esclusivamente i contrassegni telematici;
  • la ricevuta di pagamento di euro 44,66 per il libretto a 32 pagine e di euro 45,62 per quello a 48 pagine.

Il versamento va effettuato sul conto corrente n. 67422808 intestato a: Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro. La causale è: “importo per il rilascio del passaporto elettronico. Vi consigliamo di utilizzare i bollettini pre-compilati distribuiti dagli uffici postali.

Se chi richiede il passaporto ha figli minori, anche non conviventi, è necessario che entrambi i genitori firmino, presso l’ufficio in cui si presenta la documentazione, la dichiarazione di figli minori.

Se l’altro genitore è impossibilitato a presentarsi per la dichiarazione, può allegare una fotocopia del documento firmato in originale e il suo assenso scritto.

Passaporto per i Religiosi

Alla domanda è necessario allegare:

  • 2 foto tessera identiche e recenti;
  • un documento di riconoscimento valido;
  • l’attestato rilasciato da superiori dell’ordine religioso, da cui si evince la sede e la durata della missione.

Altri casi

Per tutti i casi non contemplati rivolgersi direttamente all’Ufficio passaporti della Questura.

Rinnovo e proroga

Dal 2003 la legge ha elevato a dieci anni la validità del passaporto, eliminando l’obbligo del rinnovo quinquennale.

Per chi avesse fatto il passaporto prima di quella data è possibile prorogare la durata fino ad un massimo di 10 anni dalla data del rilascio, presentando la domanda presso i seguenti uffici:

  • la Questura;
  • l’Ufficio passaporti del Commissariato di Pubblica Sicurezza;
  • la Stazione dei Carabinieri;
  • l’Ufficio postale;
  • l’Ufficio comunale.

Per il rinnovo del passaporto è necessario presentare la domanda e il vecchio passaporto.