LE PROPOSTE SARANNO ESAMINATE, FINO AD ESAURIMENTO DELLE RISORSE FINANZIARIE DISPONIBILI, IN BASE A DUE ORDINI DI PRIORITA’: 1) ORDINE CRONOLOGICO; 2) ATTIVITA’ CHE PREVEDONO L’INCLUSIONE DEI MINORI DIVERSAMENTE ABILI E MINORI PROVENIENTI DALL’UCRAINA;
LE ATTIVITA’ DOVRANNO ESSERE PREVISTE E REALIZZATE PRESSO LUOGHI PUBBLICI, PARCHI, VILLE, PIAZZE, GIARDINI PUBBLICI, IMPIANTI SPORTIVI NEL PERIODO COMPRESO TRA IL 04 LUGLIO E IL 18 SETTEMBRE 2022.
[…] i Dirigenti competenti delle Direzioni II e VII
RENDONO NOTO CHE
È indetto l’Avviso Pubblico a Sportello per la selezione di Enti del Terzo Settore (Associazioni di Promozione Sociale, Cooperative Sociali), Enti riconosciuti dalle confessioni religiose, Associazioni o società sportive dilettantistiche affiliate ad una Federazione Sportiva Nazionale riconosciuta CONI o ad un Ente di promozione sportiva, che vorranno formulare proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di attività educative, sportive, ludico-ricreative, laboratoriali, che coinvolgano i minori compresi nella fascia di età 3-17 anni;
Al fine di promuovere la più ampia partecipazione, ciascun Ente potrà presentare una sola proposta progettuale, all’interno della quale si dovrà indicare lo spazio pubblico (piazza, villa, giardino, ecc.) presso il quale si svolgeranno le attività, da scegliere preferibilmente tra i seguenti luoghi:
I progetti si dovranno svolgere nel periodo compreso tra il 4 luglio e il 18 Settembre 2022, per n. 3 ore al giorno per un numero congruo di giornate di attività.
[…]
In allegato l’Ordinanza integrale, il modello di presentazione dell’istanza e il modulo del progetto organizzativo.