Caltanissetta.c’è Cultura –Un palcoscenico virtuale per la cultura

COMUNE DI CALTANISSETTA DIREZIONE VII UFFICIO CULTURA AVVISO

Premesso che nel mese di marzo 2020 in concomitanza con il lockdown dovuto al dilagare della pandemia da nuovo Coronavirus Covid 19, così come definita e dichiarata dall’OMS, è nato il progetto “Caltanissetta c’è.Cultura” promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Caltanissetta che ha voluto svolgere online,attraverso la pagina Facebook della Biblioteca Comunale L. Scarabelli, diverse attività culturali coinvolgendo la cittadinanza e rendendola partecipe e protagonista di diversi contenuti culturali veicolati attraverso la suddetta pagina Facebook. Tale progetto ha avuto seguito durante tutta l’estate e fino al mese di ottobre 2020 attraverso spettacoli, rappresentazioni teatrali e musicali e dibattiti culturali che hanno avuto luogo in diverse location della città cercando prevalentemente di valorizzare il centro storico e tenendo conto della normativa sul contenimento della diffusione del virus Covid 19 e delle direttive sul distanziamento sociale .La pandemia ancora oggi non si è arrestata e, aggravandosi lo stato di emergenza sanitaria con ulteriori restrizioni riguardo le misure di contenimento della diffusione del virus adottate a seguito dell’arrivo della così detta “seconda ondata” della pandemia che minaccia di colpire ancora più persone e di durare per tutto l’inverno;Le suddette misure rivolte ad evitare assembramenti ed affollamento, sia all’aperto che al chiuso, hanno fortemente limitato sopratutto le attività teatrali e culturali (conferenze, incontri, seminari, mostre ecc.). Tale situazione ha costretto l’Amministrazione Comunale a rinnovare il proprio modus operandi e a cercare modalità nuove e diverse che consentano di continuare a veicolare la cultura, in tutte le sue espressioni, in questo difficile momento di “isolamento sociale”;

Per quanto sopra, in continuità con quanto già sperimentato nella scorsa primavera, in occasione del lokdown, l’Amministrazione Comunale intende realizzare l’iniziativa denominata: “ Caltanissetta.c’è Cultura -un palcoscenico virtuale per la cultura” che utilizzerà la pagina facebook denominata “Assessorato alla Cultura Comune di Caltanissetta”quale prezioso strumento di comunicazione on-line utile per offrire a tutti la possibilità di fruire gratuitamente di rappresentazioni teatrali, aggiornamenti ed informazione sulle attività delle associazioni culturali locali, presentazione di novità librarie di particolare interesse per la nostra comunità ed il nostro territorio, momenti di incontro e riflessione, contributi culturali di qualunque altro tipo; Il filo conduttore della programmazione sarà dato dalla riscoperta e dalla valorizzazione delle nostre tradizioni culturali perché in un momento difficile come quello che stiamo vivendo è necessario “ripartire” proprio dal nostro passato, dai nostri valori, dalle nostre tradizioni, dal paesaggio, dalla cucina, dalle attività produttive della nostra città, per proporre e far conoscere un luogo che secondo noi non merita di stare all’ultimo posto nella classifica italiana della “Qualità della vita” (pubblicata da Il Sole 24 ore e relativa al 2019), e pertanto sono state individuate alcune parole chiave che possano essere spunto per ogni contributo: “artigianato, campagna, casa, comunità, cucina, cura, frugalità, grano, in sularità, lentezza, lontananza, manualità, mediterraneo, memoria, paesaggio, passione, radici, riuso, silenzio, poesia, tempo, terra.”Per la realizzazione dell’iniziativa che sarà rivolta sia agli adulti che ai bambini e che avrà inizio nel dicembre 2020 e proseguirà fino a marzo 2021 e per la quale si prevede la pubblicazione di almeno tre contenuti settimanali,l’Amministrazione conta sullo spirito di partecipazione attiva del mondo culturale nisseno e pertanto si chiede:•alle associazioni culturali e ai cittadini di proporre iniziative inviando schede, filmati, o altri contributi vocali o musicali che, opportunamente visionati, vagliati e selezionati, saranno accolti e pubblicati sulla pagina facebook in questione.Le proposte dovranno pervenire complete, pena esclusione, delle dichiarazioni e liberatorie richieste nell’allegato modello di partecipazione al presente avviso che dovrà essere compilato in ogni sua parte e contenente gli estremi e i contatti del richiedente; ai soggetti giuridici operanti nel settore dello spettacolo di inviare delle proposte artistiche,anche a titolo oneroso,che saranno vagliate e selezionate senza alcun impegno o vincolo da parte dell’Amministrazione. Tutte le proposte potranno pervenire a far data dal 30 novembre e fino al 20 febbraio all’indirizzo di posta elettronica ufficio.cultura@comune.caltanissetta.it e dovranno avere ad oggetto“Caltanissetta.c’è cultura -un palcoscenico virtuale per la cultura”

Allegati