Con il presente avviso si informa la cittadinanza del completamento delle votazioni per la selezione delle aree tematiche entro le quali dovrà avvenire la presentazione delle proposte progettuali a valere sui fondi, pari a € 40.000,00, del Bilancio Partecipativo 2021, e dell’attivazione della seconda fase della procedura, che prevede la presentazione delle proposte da parte della cittadinanza stessa.
Come da Regolamento Comunale della Partecipazione, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 19 in data 08/07/2020, i cittadini residenti a Caltanissetta che abbiano già compiuto almeno 16 anni, potranno presentare proposte di progetto che ritengano utili per la città e/o esprimere le preferenze per progetti presentati da altri concittadini, i cui contenuti si riferiscano alle TRE AREE TEMATICHE CHE HANNO OTTENUTO IL MASSIMO DEI VOTI dalla selezione dei cittadini, di seguito elencate:
I progetti di cui si tratta dovranno prevedere un costo massimo omnicomprensivo di euro 8.000,00.
L’amministrazione si riserva di definire successivamente la destinazione di eventuali importi che dovessero rendersi disponibili nel caso in cui la somma dei costi dei progetti preferiti ed ammessi al finanziamento risulti inferiore agli euro 40.000,00.
La presentazione delle proposte progettuali deve avvenire attraverso una delle modalità seguenti:
Le n° 3 (tre), sopra menzionate, modalità di presentazione, devono specificare:
I progetti presentati devono essere coerenti con l’area tematica scelta e devono contenere alloro interno questi elementi fondamentali: titolo, finalità ed obiettivi, destinatari, scansione delle attività, cronoprogramma e descrizione delle attività (di durata non superiore a 12 mesi) e dettaglio delle spese distinto per voci previsto per ogni progetto.
Ogni cittadino, residente a Caltanissetta, in forma singola o associata, può presentare un solo progetto per ogni area tematica scelta.
Tali progetti dovranno pervenire all’Amministrazione comunale entro il 30° (trentesimo) giorno feriale successivo la data di pubblicazione all’Albo Pretorio del suddetto avviso e quindi, dal 12/01/2022 al 10/02/2022 entro e non oltre le ore dodici, pena la irricevibilità della proposta.
I progetti pervenuti entro i termini, saranno esaminati dalla Commissione Valutativa, composta dal Segretario Generale (o suo delegato), dal Dirigente dei settori delle aree tematiche votate dai cittadini, dal Dirigente della Direzione LL.PP..
La Commissione, ha a disposizione 20 giorni per esprimere il parere in ordine alla fattibilità di ciascun progetto, sulla base dei seguenti criteri:
Completato l’esame da parte della Commissione, sarà reso noto, tramite apposito avviso pubblico sull’Albo pretorio e sul sito istituzionale del Comune, quanto segue:
>> LINK DI COLLEGAMENTO ALL’AVVISO PUBBLICATO ALL’ALBO PRETORIO <<
AVVISI PRECEDENTI:
>> ESITO VOTAZIONI AREE TEMATICHE – BILANCIO PARTECIPATIVO 2021 <<
>> AVVISO PUBBLICO: BILANCIO PARTECIPATIVO 2021 <<