“IO COMPRO NISSENO” UN CORTOMETRAGGIO PER SOSTENERE IL COMMERCIO LOCALE


Il video racconta l’iniziativa del Comune di Caltanissetta che darà un coupon di 75 euro alle famiglie che preferiranno lo shopping sotto casa a quello online sostenendo la ripartenza economica delle attività commerciali locali dopo la pandemia.


Un cortometraggio per sostenere il commercio cittadino con una campagna di acquisti in città e un bando per un contributo economico a fondo perduto, promosso dal Comune di Caltanissetta, che raggiungerà 1.333 famiglie nissene.
È questo lo spirito di “IO COMPRO NISSENO”, l’iniziativa (e anche il film) per sostenere i commercianti con un coupon di 75 euro destinato a chi, comprando sotto casa, sosterrà la ripartenza economica delle attività commerciali locali dopo la pandemia.
L’azione diretta a stimolare gli acquisti locali, vuol disincentivare i nisseni dallo shopping online che, sebbene comodo, sottrae liquidità al circuito commerciale cittadino. Il buono spesa elettronico potrà essere consumato in unica soluzione o frazionato, tra gli operatori che hanno aderito a patto che l’acquisto rientri in una di queste categorie: associazioni culturali, sportive e dilettantistiche, pubblici esercizi con somministrazione di alimenti e bevande, cinema e teatri, servizi alla persona, commercio al dettaglio, artigianato. Sono esclusi la grande distribuzione, gli articoli elettronici e informatici e la telefonia.
Per lanciare l’iniziativa, così, il Comune di Caltanissetta ha pensato anche ad un corto. Ideato e prodotto dalla video company siciliana che ha realizzato il film sulla Formula 1 Red Bull di Max Verstappen “Ciao Palermo, Monza is calling!” girato per le strade di Palermo ha tra gli autori Davide Iacono, giovane talentuoso e creativo copywriter che ha lavorato per le più importanti agenzie pubblicitarie come Heineken, Vodafone, Samsung, Kinder, Mercedes-Benz. Nato e cresciuto a Caltanissetta, dopo anni fuori sede ha pensato fosse arrivato il momento di tornare per svolgere il proprio lavoro nella città natale, continuando a collaborare come freelance con clienti e agenzie pubblicitarie presenti su tutto il territorio nazionale e internazionale. Da nisseno è stato molto felice di lavorare alla campagna per il Comune di Caltanissetta.
Il video racconta così un momento di vita tra due ex: lui le regala un costume acquistato in rete, lei lo rifiuta invitandolo a renderlo. Motivo? Oltre a non piacerle, l’articolo è arrivato in ritardo. Ecco perché la ragazza, che ormai sta con un altro, lo incentiva a frequentare i negozi, le piccole botteghe, perché comprare sotto casa conviene.
L’idea è stata quella di realizzare un contenuto molto autoriale, come se fosse un dialogo di un film, partendo da un concetto e non dalla didascalica rappresentazione di un acquisto.
Il dialogo tra i protagonisti, infatti, tocca temi che tutti noi, a volte, ci troviamo ad affrontare quando scegliamo di acquistare online: ritardi sulle consegne, prodotti errati, misure sbagliate e così via. Il tutto portato ovviamente all’eccesso (il regalo per la protagonista arriva addirittura quando i due ormai si sono lasciati, per fare un esempio) per ottenere un risultato ironico e all’insegna della leggerezza.

Gli interessati troveranno al link https://comune.caltanissetta.it/iocompronisseno tutte le informazioni utili per poter accedere al buono a partire dalle ore 10:00 del 15 giugno 2022. Si ricorda che il plafond disponibile è pari a 100.000,00 € e quindi saranno accettate le prime 1.333 domande.

Allegati