
Durante le scorse settimane, abbiamo anticipato di voler organizzare la raccolta dei lavori di Oscar Dell’Aira, benamato concittadino nisseno, che ha prodotto e diffuso tra amici, estimatori, case editrici ed altri enti, per mostrarli alla cittadinanza in una occasione a Lui dedicata.
L’esposizione si terrà a Caltanissetta a partire dal 22.01.2023.
Alcune premesse:
- la raccolta avverrà esclusivamente ad opera del Comune di Caltanissetta (nessun altro soggetto sarà incaricato/autorizzato dal Comune, a meno che non ne daremo notizia su questa pagina);
- le opere in possesso di privati cittadini sono state spesso realizzate su supporti materiali che potrebbero facilmente deteriorarsi (alcune risalgono a diversi decenni fa), per questa ragione verranno esposte delle fedeli riproduzioni delle opere originali;
- il Comune non diverrà titolare di altri diritti sulle opere, oltre quello di esporle in questa occasione.
Procedura da seguire per i privati cittadini possessori di sue opere originali:
- le opere consegnate fisicamente al Comune verranno scansionate in presenza del possessore, al quale verranno immediatamente restituite al termine della scansione. Il Comune non manterrà in alcun caso in custodia le opere;
- la raccolta avverrà presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico comunale (U.R.P.) dalle ore 10 alle ore 12, dal lunedì al venerdì, dal 1 settembre fino al 30 novembre 2022;
- il possessore che intende partecipare all’iniziativa, dovrà rilasciare al Comune l’autorizzazione a produrne copia digitale, stamparla ed esporla per l’occasione, senza oneri presenti e/o futuri;
- le opere potranno anche essere consegnate via e-mail, all’indirizzo oscarexpo@comune.caltanissetta.it; i relativi files dovranno avere estensioni jpeg, tiff o png ed una risoluzione non inferiore a 300 dpi, per consentirne la stampa di qualità adeguata. I mittenti saranno ricontattati per completare la procedura;
- la consegna delle opere non farà sorgere il diritto all’esposizione. L’Ufficio Cultura del Comune potrà effettuare una selezione tra tutte quelle ricevute (al momento nessuno è in grado di ipotizzarne il numero!);
- la copia digitale verrà consegnata ad un membro designato dalla famiglia dell’artista, in accordo col possessore.
Per tutte le opere in possesso di altri soggetti (come società editrici o altri committenti professionali titolari di diritti di utilizzazione e sfruttamento economico dell’opera), questo Assessorato invita a mettersi in contatto utilizzando lo stesso indirizzo e-mail: oscarexpo@comune.caltanissetta.it, laddove non fossero già stati contattati direttamente.
Eventuali aggiornamenti o modifiche della procedura che dovessero rendersi necessarie per la buona riuscita dell’iniziativa, saranno comunicate attraverso questa pagina.