THAT’S LAB! AVVIATO IL PROGETTO INNOVATIVO


Si sta avviando in questi giorni il progetto THAT’S LAB! (acronimo di Technological Hub And Testing Services LABoratory, finanziato dalla Regione Siciliana con i fondi del PO-FESR 2014-2020,) con la selezione degli esperti (Project Manager e Responsabile della Comunicazione e animazione) e le prime riunioni online conoscitive tra lo staff di progetto e il partenariato, e i nuovi aderenti i quali hanno risposto numerosi all’invito manifestato dall’Amministrazione comunale nissena per la partecipazione alle attività di co-progettazione dei servizi digitali da realizzare nei prossimi mesi. Uno degli obiettivi del progetto That’s Lab! è, infatti, quello di realizzare servizi digitali su misura per il nostro territorio, a partire dalle esigenze/idee espresse dall’utenza che, nel modello Living Lab, vengono poste al centro dell’attenzione, valutate nella loro fattibilità e messe alla prova durante reiterate attività di prototipazione rapida e test, insieme a chi professionalmente si occupa di tecnologie digitali.

Il Comune di Caltanissetta è soggetto capofila di un nutrito partenariato, la cui formazione nelle prime fasi è stata curata dal GAL Terre del Nisseno, e che risponde nelle sue linee costitutive al modello della Quadrupla Elica, con il coinvolgimento di attori appartenenti al mondo della ricerca, dell’industria, delle istituzioni pubbliche e della società civile.

Le attività di progetto, programmate secondo un calendario fitto di appuntamenti, proseguiranno con l’attuazione di due momenti di interazione tra Gruppi Utenza, Laboratori TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione), nei giorni 23 e 30 marzo (ore 16:00) e che si svolgeranno presso il centro polifunzionale ‘Michele Abbate’ di Caltanissetta. Durante le riunioni programmate saranno istituiti dei laboratori di innovazione digitale con l’obiettivo di attivare uno spazio ed una comunità collaborativa finalizzati all’applicazione delle innovazioni abilitanti nei settori dei beni culturali, del turismo, della green economy, dell’agrifood, degli open data e dei servizi civici e collettivi per favorire la crescita del territorio della Sicilia centrale e delle Terre del Nisseno.

Le attività didattiche, laboratoriali e di co-progettazione proseguiranno nei mesi di aprile/maggio con un doppio appuntamento settimanale di cui si fornirà il calendario nei prossimi giorni, proprio durante le due riunioni già fissate.
I workshop e le attività seminariali That’s Lab!, che si svolgeranno da maggio in poi, saranno aperti a tutta la cittadinanza e alle organizzazioni interessate ad intervenire produttivamente sull’argomento e a dare continuità e forza alla sistematizzazione di attività collaborative di tutti i portatori d’interesse al fine della diffusione del valore dell’innovazione digitale nella forma di servizi concretamente applicati al territorio del GAL delle terre del nisseno.

Per contatti e/o ulteriori informazioni: thatslab@comune.caltanissetta.it