IO COMPRO NISSENO

Un buono spesa elettronico di 75 euro spendibile, anche in più tranche, negli esercenti commerciali aderenti al progetto.

L’Amministrazione comunale ha emanato un Avviso pubblico per l’erogazione di un buono spesa per i cittadini e le famiglie di Caltanissetta, per alleviare gli effetti economici delle misure di contenimento e di contrasto alla diffusione del Covid-19.
L’iniziativa, denominata “Io compro nisseno”, è rivolta ai cittadini residenti o domiciliati nel territorio comunale il cui reddito Isee non superi 25.000 euro per l’anno 2020 (il buono potrà essere concesso soltanto a un componente del nucleo familiare che risponde ai requisiti individuati nel bando).

L’agevolazione prevista è nella forma di buono spesa elettronico dell’importo di 75 euro, un contributo economico a fondo perduto che interesserà circa 1.330 famiglie.
Il buono potrà essere consumato, in unica soluzione o frazionato, tra gli operatori commerciali facenti parte di una long list che verrà resa pubblica a seguito di iscrizione degli operatori economici interessati alla accettazione dell’avviso.

I buoni spesa, infatti, potranno essere consumati in tutti gli esercizi commerciali che presenteranno apposita richiesta e che dovranno rientrare nelle seguenti categorie produttive:
associazioni culturali, sportive e dilettantistiche; pubblici esercizi con somministrazione di alimenti e bevande; cinema e teatri; servizi alla persona; commercio al dettaglio; artigianato.
Sono esclusi: grande distribuzione; articoli elettronici e informatici; telefonia.



Per utilizzare il buono spesa, i commercianti che hanno aderito, accreditati dal Comune, dovranno, al momento della emissione dello scontrino di acquisto, inserire il Codice Fiscale del cittadino e far digitare al cittadino il PIN che hanno ricevuto al momento della presentazione della domanda per ottenere il buono spesa. Periodicamente i commercianti dovranno redigere sulla piattaforma siVoucher (dove hanno dato la loro adesione iscrivendosi) il “documento contabile”, accedendo alla piattaforma con le credenziali che hanno ricevuto al momento dell’iscrizione. Il Comune provvedere autonomamente, periodicamente, ad accreditare le somme sul Conto Bancario comunicato dal commerciante al momento dell’iscrizione.


  • I cittadini potranno fare richiesta del buono spesa, a partire dalle ore 10:00 di giorno 15 giugno 2022, secondo le modalità pubblicate nell’AVVISO PER I CITTADINI.

Il link da utilizzare per accedere alla richiesta del buono spesa, con il click-day del 15/06/2022 è il seguente: https://voucher.sicare.it/sicare/buonispesaspid_login.php.
Per utilizzare il buono spesa:
  • i cittadini che hanno effettuato la presentazione della domanda, al termine dell’invio, sulla piattaforma SICARE, scegliendo dal menù di sinistra il tasto “BUONI”, dovranno scaricare un barcode con un numero PIN
  • recarsi presso i commercianti che hanno aderito al progetto e accreditati dal Comune, che saranno indicati in un elenco pubblicato su questo sito, L’elenco sarà aggiornato man mano che i commercianti avranno dato la loro disponibilità.
  • al momento dell’acquisto, dell’intero importo o di parte di esso, occore fornire al commerciante il proprio Codice Fiscale (Tessera sanitaria o il barcode precedentemente stampato) e comunicare il PIN ricevuto dopo la presentazione della domanda. Ad operazione conclusa verrà automaticamente detratta la somma spesa dalla somma residua del buono.

> ELENCO DEGLI OPERATORI COMMERCIALI ADERENTI ALL’INIZIATIVA <


Video corso SiVoucher – Adesione degli esercizi commerciali

Video corso SiVoucher – Scarico del Voucher da parte dell’esercizio commerciale

Video corso SiVoucher – Documenti contabili

SiVoucher – Registrazione e richiesta dei buoni spesa da parte dei beneficiari

 

Allegati