Il Comune inaugura il nuovo portale online attraverso cui il contribuente può svolgere in autonomia la maggior parte delle pratiche che abitualmente si effettuano allo sportello, senza recarvisi fisicamente.
L’accesso al portale, è consentito attraverso l’uso dei sistemi di identificazione online oggi legalmente validi: SPID e CIE (carta d’Identità Elettronica).
Per l’accesso basterà collegarsi al servizio online che è disponibile anche da questa pagina a partire da lunedì 20 febbraio 2023.
Sarà possibile effettuare i versamenti mediante PagoPA (carte di credito e circuiti bancari) o richiedere l’addebito su conto corrente.
Al fine di rendere sempre più agevole la fruizione del servizio, inoltre, per gli utenti dell’App IO, una volta configurata la possibilità di ricevere notifiche dal Comune, sarà possibile visualizzare anche lì le notifiche e attraverso la stessa app mobile potranno effettuare i pagamenti.
Entro l’estate le funzionalità del portale saranno integrate in un più ampio portale di tutti i servizi al cittadino, con una nuova interfaccia grafica.
Alcune delle funzionalità del Portale (il nome del servizio è LINKmate):
Il servizio sarà sempre disponibile anche su smartphone e tablet.
Con questo servizio il contribuente potrà controllare in autonomia la propria situazione contributiva, scaricare i documenti messi a disposizione dal Comune (delibere, comunicazioni, ecc.) ed interagire con lo sportello tributi tramite la messaggistica istantanea della bacheca.