Attività integrative scolastiche


Da svariati anni ormai l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con le Istituzioni, gli Enti e le Associazioni presenti nel territorio, attua interventi che ampliano i programmi curriculari con nuove e diverse opportunità formative per migliorare l’efficienza e l’efficacia del sistema scolastico al fine ulteriore di garantire pari opportunità a tutti i bambini, frequentanti la scuola dell’obbligo del territorio, prevenire l’insuccesso formativo e arginare il fenomeno della dispersione scolastica. Il quadro delle possibilità formative già fornito dalle scuole, si arricchisce ulteriormente grazie ad attività attinenti a tematiche varie, quali l’educazione interculturale, musicale, teatrale, ambientale, il recupero del patrimonio artistico-culturale del territorio, la pratica di discipline sportive.

Gli interventi integrati, coinvolgendo alunni, genitori e insegnanti in esperienze socializzanti, caratterizzate da particolari sollecitazioni culturali consentono un percorso formativo di crescita all’interno della comunità scolastica, realizzano l’obiettivo di promuovere i diritti dei minori e valorizzarne le potenzialità, abbracciano diversi ambiti di intervento ed hanno una positiva ricaduta sui processi di crescita socio-affettiva e cognitiva. favorendo lo sviluppo e la maturazione armonica della personalità dei minori.

Nella scelte delle azioni da intraprendere, anno per anno, viene data continuità alle esperienze già collaudate negli anni e, al contempo, vengono individuati nuovi percorsi educativi che presentano aspetti innovativi ma, pur sempre, rispondenti ai bisogni dell’utenza scolastica nonché alle dinamiche socio-culturali.