La Riserva Naturale Integrale “Lago Sfondato” è stata istituita dall’Assessorato Regionale al Territorio e Ambiente nel settembre del 1997 per tutelare un ambiente di notevole interesse geologico e per studiare la morfologia e l’idrologia carsica del lago. Le motivazioni iniziali sono tuttavia riduttive rispetto alle valenze naturalistiche del territorio, che vanta una flora e una fauna di particolare interesse conservazionistico. L’area protetta, infatti,è stata classificata come Sito di Importanza Comunitaria per la presenza di un habitat inserito nella direttiva europea 92/43: “lago eutrofico naturale con vegetazione del tipo Magnopotamion o Hydrocharition”.
La Riserva ricade nel territorio comunale di Caltanissetta, a pochi chilometri dal centro abitato di Marianopoli. Si trova ad una quota di circa 400 m s.l.m., ad oriente di Monte Mimiani e alle falde di Cozzo Pertichino. Il decreto istitutivo ha suddiviso il territorio della riserva, esteso complessivamente 33,7 ettari, in due distinte aree a differente destinazione d’uso, in funzione delle caratteristiche ambientali e dei diversi obiettivi gestionali: