Documenti che è possibile richiedere all’Ufficio Anagrafe:
certificati anagrafici (Residenza, Stato di Famiglia, Cittadinanza, Stato libero, Vedovanza, anche cumulativi)
- Certificati anagrafici storici (Residenza, Stato di Famiglia, Cittadinanza, ad una certa data);
- Certificati di esistenza in vita.
Assistenza all’Autocertificazione:
Procedure che si possono attivare all’Ufficio Anagrafe:
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- L.24 Dicembre 1954 n.1228– pubbl. in Gazz. Uff. 12 gennaio 1955, n. 8 – (Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente);
- D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 (Regolamento anagrafico) R.D. 18 giugno 1931, n. 773;
- D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa).
DOCUMENTI E MODULISTICA DISPONIBILI
- Modello “dichiarazione sostitutiva” generico (dove barrare esclusivamente le ipotesi che interessano) – D.P.R. 28 Dicembre 2000, n.445, art. 46 T.U.;
- Modello di “dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà” – D.P.R. 28 Dicembre 2000, n.445, art. 47 T.U.;
- Modello per comunicazione “trasferimento abitazione” ai sensi dell’art. 13 D.P.R. 30/5/1989 , n° 223;
- Modello per comunicazione “trasferimento abitazione” ai sensi dell’art. 11 D.P.R. 30/5/1989 , n° 223.
Contatti:
Tutti i contatti del Comune di Caltanissetta