Servizi – DIREZIONE VII

Politiche Sociali, Socio-sanitarie, Giovanili e Scuola

(Dirigente: dott. Giuseppe Intilla)


POLITICHE SOCIALI E SOCIO-SANITARIE

  • Coordinamento Nidi d’Infanzia e Servizi integrativi a Gestione indiretta e Privati convenzionati;
  • Coordinamento delle attività del Distretto Socio Sanitario e delle relativa pianificazione per tutti gli ambiti di intervento;
  • Attuazione e gestione delle azioni di intervento su base distrettuale;
  • Gestione attività connesse al Comitato dei Sindaci;
  • Attuazione e coordinamento di piani e programmi dell’amministrazione in materia di politiche ed interventi di welfare sociale;
  • Gestione dei servizi sociali comunali relativi al sostegno di minori e famiglie, anziani, disabili, adulti in situazione di fragilità;
  • Gestione dei servizi accoglienza, ascolto, orientamento e presa in carico attraverso la costruzione di progetti personalizzati realizzati dai Servizi Sociali;
  • Coordinamento complessivo della rete dei servizi socio-assistenziali. anche con riferimento all’integrazione con I servizi sanitari, del lavoro, ecc.;
  • Gestione dei rapporti con enti ed istituzioni locali, regionali e nazionali in materia di politiche di welfare sociale sia per gli aspetti di programmazione sociale e di regolamentazione degli interventi sia per tutti gli adempimenti connessi alla concessione di finanziamenti;
  • Collaborazione con Associazioni di volontariato e Cooperazione internazionale e in generale con Enti e Organismi No-profit, cooperative ed Istituzioni per la gestione ed erogazione di servizi e prestazioni socio-assistenziali;
  • Servizi di assistenza abitativa e assegnazione di alloggi di edilizia pubblica e sociale;
  • Interventi di competenza comunale in materia di Salute;
  • Autorizzazione al funzionamento di soggetti eroganti servizi alla persona;
  • Regolazione, monitoraggio e controllo di enti e soggetti privati che gestiscono servizi alla persona;
  • Gestione dei rapporti di collaborazione con le Associazioni di volontariato e di promozione sociale del Territorio.

POLITICHE GIOVANILI E SCUOLA

  • Progetti educativi e coordinamento pedagogico;
  • Gestione e coordinamento refezione scolastica ed educazione alimentare;
  • Gestione degli interventi rivolti alle scuole del primo ciclo dell’Istruzione;
  • Gestione e coordinamento trasporto scolastico;
  • Contributi e Servizi per le Famiglie in ambito scolastico (diritto allo studio);
  • Servizi 0-3 anni;
  • Promozione dei Diritti e delle Pari opportunità;
  • Attività discendenti dalla normativa vigente L. 328/2000 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” in area anziani, immigrati, minori, disabili;
  • Promozione degli interventi volti a favorire l’associazionismo giovanile e coordinamento delle politiche rivolte ai giovani;
  • Analisi di proposte sulle problematiche giovanili ed elaborazione delle relative proposte;
  • Gestione servizio civile;
  • Gestione servizi di base e specialistico per alunni disabili;
  • Gestione rapporti con il Consorzio Universitario.

>>> CONTATTI