Materie del servizio
A chi è rivolto
Proprietario di un immobile, Legale rappresentate (Temporanea) o Tecnico incaricato (Permanente) che necessitano di:
- manufatti di occupazione spazi ed aree pubbliche temporanei (es. Cantiere, Occupazione a carattere commerciale, Piccoli lavori edili, Potatura e abbattimento alberi, Trasloco)
- manufatti di occupazione spazi ed aree pubbliche permanenti (es. Cantiere Edile, Tenda, Cappotto termico)
Descrizione
Per occupazione di suolo pubblico si intende la sottrazione, temporanea o permanente, di una parte di suolo, soprassuolo o sottosuolo appartenente al demanio e al patrimonio indisponibile del Comune o di aree private gravate da servitù di uso pubblico.
Si può richiedere informazioni e ottenere assistenza prenotando un contatto telefonico con l'ufficio preposto al servizio.
Come fare
È possibile richiedere pratiche inerenti l’Occupazione del suolo pubblico per:
- Manufatti di occupazione spazi ed aree pubbliche temporanei (es. cantieri edili, ponteggi su marciapiedi, traslochi, manifestazioni);
- Manufatti di occupazione spazi ed aree pubbliche permanenti (es. cantieri edili, ponteggi su marciapiedi, cappotto termico, tende).
Cosa serve
L'utente puo richiede il necessario
Cosa si ottiene
Si ottiene l'occupazione di suolo pubblico, ad esempio: cantiere, ponteggio, ecc..
Tempi e scadenze
Tempi di rilascio dei titoli autorizzativi:
- Occupazioni di suolo pubblico temporaneo: 20 giorni dal ricevimento della richiesta (l’inosservanza di tale indicazione non obbliga il Responsabile del procedimento al rilascio del provvedimento entro i termini previsti nell’istanza, comunque nel rispetto del termine di conclusione del procedimento);
- Occupazioni di suolo permanente: 30 giorni dal ricevimento della richiesta.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025, 11:34