Cos'è
Si svolgerà il Convegno "Nuove frontiere per una medicina al servizio delle indagini" realizzato in collaborazione con Polizia di Stato e ANFP e igratuito patrocinio di Regione Siciliana, Comune di Caltanissetta, ASP2, OMCeO CL e OPI C.
Direzione Scientifica:
Emanuele Ricifari Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza Polizia di Stato - Presidente ANFP
Angelo Iannello Dirigente Sociologo DMP P.O. Sant’Elia ASP 2
Alfonso Cirrone Cipolla Direttore Ospedali Riuniti Area Sud ASP 2
Coordinamento Attività formativa:
Michele Emma Dirigente Polizia Amministrativa Questura di Caltanissetta Membro ANFP
Angelo Iannello Dirigente Sociologo DMP P.O. Sant’Elia ASP 2
Moderatori:
Alfonso Cirrone Cipolla Direttore Ospedali Riuniti Area Sud ASP 2
Michele Spena Testata Giornalistica “Il Fatto Nisseno”
Discussant:
Emilia Di Piazza Testata Giornalistica “Castello Incantato”
PROGRAMMA
Ore 08:00 Registrazione Partecipanti
Ore 08.30 Interventi dalle Autorità
- Assessore della Salute Daniela Faraoni
- Sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro
- Questore di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello
- Comandante Provinciale Carabinieri Caltanissetta Colonnello Alessandro Mucci
- Comandante Provinciale GdF Caltanissetta Colonnello Stefano Gesuelli
- Direttore Generale dell’ASP di Caltanissetta Salvatore Lucio Ficarra
- Deputato ARS Michele Mancuso
RELAZIONI
I° SESSIONE:
Ore 09.30 Emanuele Ricifari - Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza Polizia di Stato – Presidente ANFP
“Nuove Frontiere per una Medicina al Servizio delle Indagini - Tra ricostruzione dello scenario e cause
lesive”
Ore 09.50 Antonino Ciavola - Vice Questore della Polizia di Stato Questura di Catania - Membro ANFP
“L’accesso dei sanitari sulla scena del crimine”
Ore 10.20 Alessandra Giunta – Magistrato della Corte D’Appello di Caltanissetta
“Valutazione Giudiziale del Sapere Scientifico”
Ore 10.40 Coffee Break
Ore 11.00 Paola Di Simone - Direttore tecnico superiore della Polizia di Stato del Gabinetto Regionale di
Polizia Scientifica
“Buone prassi: dalla scena del crimine al laboratorio”
Ore 11.20 Vincenzo Carullo - Maresciallo Capo RIS Messina
“ Tutela degli operatori, dei luoghi e delle fonti di prova”
Ore 11.40 Giuseppe Misuraca – Direttore CO CL AG EN 118
“ Intervento e ruolo dei sanitari 118 sulla scena del crimine”
Moderatori:
Alfonso Cirrone Cipolla Direttore Ospedali Riuniti Area Sud ASP 2
Benedetto Ortitullo Testata Giornalistica “98Zero”
Discussant Emilia Di Piazza Testata Giornalistica “Castello Incantato”
II° SESSIONE:
Ore 12.00 Benedetto Trobia - Direttore Ospedali Riuniti Area Nord ASP2
“ Il ruolo funzionale del PO nel servire le indagini”
Ore 12.20 Maria Andriolo – Direttore UOC Patologia Clinica P.O. Sant’Elia
“La Medicina di Laboratorio al servizio delle indagini giudiziarie”
Ore 12.40 Enza Pulci – Medico Legale ASP2
“La medicina legale come materia interattiva tra medicina e criminologia “
Ore 13.00 Giovanni D’Anna - Odontologo Forense
“Il ruolo del CTP nel contenzioso Medico Legale in Odontoiatra”
Ore 13.20 Massimiliano Bellini – Avvocato Penalista Foro Caltanissetta
“Ricerche e valutazione della prova scientifica. Tra accusa e difesa nuovi orientamenti normativi
giurisprudenziali”
Ore 13.40 Somministrazione Test e Customer Satisfiction
Ore 14.00 Lunch
A chi è rivolto
Tutti
Date e orari
13 giu
13
giu
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2025, 13:09