Docu-video della tradizione artigiana della Settimana Santa | ANCoS

La tradizione artigiana raccontata da ANCoS

Data inizio :

25 marzo 2025

Data fine:

25 marzo 2025

Docu-video della tradizione artigiana della Settimana Santa | ANCoS
Municipium

Descrizione

L'Ancos aps di Caltanissetta ha organizzato a partire dalle ore 10:30 e per tutta la giornata, sarà presentato e proiettato il docu-video incentrato sulla Settimana Santa, ideato dal Presidente
dell'associazione, Giuseppe Difrancesco, condotto e narrato dal regista nisseno Tony Gangitano.
Sono molto orgoglioso di questo docu-video – dichiara il Presidente Difrancesco – , creato con lo scopo di promuovere e valorizzare l'aspetto turistico della nostra città. Alla realizzazione del
progetto – continua lo stesso – hanno collaborato i volontari del servizio civile e i ragazzi diversamente abili dell'Ancos, a cui va il mio plauso. Un ringraziamento speciale va anche a
Tony Gangitano per essersi prestato come volto narratore per raccontare quella che è la tradizione nissena tra le più conosciute a livello nazionale.

Il Programma:

Ore 10:30 Saluti del Presidente Ancos APS Giuseppe Difrancesco

Ore 10:45 Saluti della Presidente Anap di Confartigianato Caltanissetta Prof. Rosa Anna Asaro e lettura di sue posesie pasquali

Ore 11:00 Presentazione del docuvideo

Ore 12:30 Saluti finali

Ore 18:00 Replica pmeridiana

L''iniziativa è realizzata con la collaborazione di Confartigianato, Città di Caltanissetta, Arte Cinema e Altro, Skerm@.it

Municipium

A chi è rivolto

Tutti

Municipium

Date e orari

25 mar

10:30 - Inizio evento

25
mar

20:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Cine - Teatro Rosso di San Secondo

Via Giacomo Matteotti, 10, 93100 Caltanissetta CL, Italia

Municipium

Punti di contatto

ANCoS Caltanissetta : 093422226

Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 11:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot