Descrizione
Il Comandante della Polizia Municipale Diego Peruga, con ordinanza n. 633 dell’11/12/2024 comunica la “SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE IN VIA REDENTORE OCCASIONE INCONVENIENTE TECNICO PRESSO GLI EDICIFICI SITI AL CIVICO 20 E 39”.
In particolare verrà modificata – fino a cessate esigenze o nuove disposizioni - la circolazione veicolare secondo le seguenti indicazioni:
1) l'istituzione, temporaneo, del divieto di sosta con rimozione forzata, in via Redentore, tratto di strada compreso tra la via Gramsci e la via Messina, nonché in via Gramsci e in vicolo Scilla;
2) la sospensione, temporanea della circolazione veicolare in via Redentore, tratto di strada compreso tra il corso Umberto e la via Messina;
3) l'inversione del senso unico di marcia in corso Umberto, tratto di strada compreso tra la via Redentore e la via Maddalena Calafato.
Per effetto della superiore disposizione:
– i conducenti dei veicoli provenienti da corso Umberto, giunti all'altezza di via Redentore avranno
l'obbligo di proseguire la marcia per corso Umberto in senso contrario a quello normalmente
consentito;
– i veicoli provenienti da piazza Pirandello, giunti all'altezza di via Redentore/Maddalena Calafato,
avranno l'obbligo di proseguire a la marcia per via Maddalena Calafato;
– i veicoli provenienti da via Messina, giunti all'altezza di via Redentore, avranno l'obbligo di
proseguire a proseguire la marcia a sinistra in direzione via Redentore/san Giovanni Bosco;
– i veicoli provenienti da via Redentore, lato via San Giovanni Bosco, giunti all'altezza della via
Messina avranno l'obbligo di proseguire la marcia per quest'ultima via;
– gli autobus urbani giunti all'altezza della via Redentore, proseguiranno la marcia per corso Umberto
in senso contrario a quello normalmente consentito, via Maddalena Calafato, via Rosso di San
Secondo, via Piave, viale Trieste.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Turismo e strutture ricettive, la DMO-UKE Sicilia Centrale supporta gli operatori del settore per il bando da 135 milioni della Regione Siciliana
- Question Time del 7 luglio: le interrogazioni dei consiglieri e le risposte degli assessori
- “The Kolors” in concerto a Caltanissetta: previsti tre bus navetta gratuiti
- Derattizzazione e deblattizzazione, in corso interventi mirati e sicuri su tutto il territorio comunale
- Rete idrica, il Sindaco scrive alla Regione: “Disservizi non tollerabili, serve un tavolo tecnico urgente con Siciliacque”
- Facilitatori Digitali: l’ente gestore GAL “Valli del Golfo” riattiva il servizio al Comune di Caltanissetta
- Bilancio partecipativo 2025: le aree tematiche tra le quali i cittadini potranno scegliere
- Bando per 11 operatori da inserire nell’ambito dei Servizi Sociali. Come presentare la domanda
- Caltanissetta unita contro la violenza di genere: una campagna di sensibilizzazione del Comune e Consulta femminile
- La Regione Siciliana riconosce lo stato di emergenza per gli immobili di via Redentore e vicolo Scilla
Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2024, 14:37