Descrizione
Il sindaco Walter Tesauro ha scritto una nota a Siciliacque, l’ente gestore per la distribuzione idrica che rifornisce Caltanissetta.
“Siamo stanchi di una rete colabrodo che arreca gravi disservizi alla nostra città” ha esordito il primo cittadino facendosi portavoce delle esigenze di tutti i nisseni.
La distribuzione è stata ulteriormente interrotta per altri due giorni a causa di guasti alla condotta.
“Quello che viviamo è un quotidiano paradosso perché, dopo tanti mesi di siccità, finalmente abbiamo l’acqua nelle vasche di raccolta ma i nostri rubinetti continuano a restare asciutti per un disservizio strutturale – ha ribadito il sindaco Tesauro -. Chiediamo che Siciliacque provvedi a sistemare la rete definitivamente per garantire ai cittadini di Caltanissetta una distribuzione costante. Vogliamo conoscere i motivi che portano l’ente gestore a non intervenire con azioni efficaci e risolutivi facendo subire, a utenti privati e imprese, un’interruzione periodica e a un conseguente disservizio dovuto ad acqua che inevitabilmente arriva non potabile. Ciò aumenta il tempo di carenza idrica e sporca le vasche di raccolta. Adesso basta, bisogna agire”.
A cura di
Contenuti correlati
- Turismo e strutture ricettive, la DMO-UKE Sicilia Centrale supporta gli operatori del settore per il bando da 135 milioni della Regione Siciliana
- Question Time del 7 luglio: le interrogazioni dei consiglieri e le risposte degli assessori
- “The Kolors” in concerto a Caltanissetta: previsti tre bus navetta gratuiti
- Derattizzazione e deblattizzazione, in corso interventi mirati e sicuri su tutto il territorio comunale
- Rete idrica, il Sindaco scrive alla Regione: “Disservizi non tollerabili, serve un tavolo tecnico urgente con Siciliacque”
- Facilitatori Digitali: l’ente gestore GAL “Valli del Golfo” riattiva il servizio al Comune di Caltanissetta
- Bilancio partecipativo 2025: le aree tematiche tra le quali i cittadini potranno scegliere
- Bando per 11 operatori da inserire nell’ambito dei Servizi Sociali. Come presentare la domanda
- Caltanissetta unita contro la violenza di genere: una campagna di sensibilizzazione del Comune e Consulta femminile
- La Regione Siciliana riconosce lo stato di emergenza per gli immobili di via Redentore e vicolo Scilla
Ultimo aggiornamento: 29 gennaio 2025, 10:12