Salta al contenuto principale

Durante e dopo di noi | Incontro-dibattito

Un evento organizzato dalla Cooperativa ConSenso sui percorsi di residenzialità e sul progetto di vita

Data inizio :

8 maggio 2025

Data fine:

8 maggio 2025

Durante e dopo di noi | Incontro-dibattito
Municipium

Cos'è

Si parlerà dell’ultimo decreto attuativo della legge delega in materia di disabilità (L.227/2021) approvato il 15 aprile del 2024 e del decreto legislativo del 3 maggio 2024 nr.62.

Si discuterà dell’introduzione del progetto di vita, caratterizzato da continuità e dal diritto della persona con disabilità di scegliere dove vivere mettendo al centro la dignità e l'autonomia individuale.

Si comunicheranno le esperienze di vita per una progettualità condivisa.

Questi alcuni degli argomenti che verranno trattati durante l’incontro-dibattito organizzato dalla coop. soc. ConSenso.

Un appuntamento aperto a tutti coloro che vorranno sapere, conoscere e intervenire in materia di disabilità. 

Interverranno le autorità cittadine e il presidente della Sicilbanca Giuseppe Di Forti, per i saluti istituzionali. Relatori saranno il pedagogista Gaetano Terlizzi, l’assistente sociale del comune di Caltanissetta Rosanna Andolina, l’avvocato Gioacchino Comparato, la presidente della Ispedd onlus Maria Grazia Pignataro, i genitori di ragazzi con autismo Giuseppe e Rosalinda La Marca e Muni Sigona, quest'ultimo anche in veste di presidente de “La Casa di Toti” (in collegamento da remoto) e la referente regionale de “I bambini delle fate” Katia Berretta.

Municipium

A chi è rivolto

Tutti

Municipium

Date e orari

08 mag

09:00 - Inizio evento

08
mag

12:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Sicilbanca - Fondazione Sicana

Via Francesco Crispi, 25, 93100 Caltanissetta CL, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 5 maggio 2025, 14:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot