Cos'è
Palazzo Moncada accoglie la mostra itinerante di Paolo Orsi.
L'inaugurazione si terrà il 4 luglio alle ore 18:00 nella Sala degli oratori di Palazzo Moncada.
Gli indirizzi di saluto sono stati affidati al Presidente della Pro Loco Caltanissetta Luca Miccichè, all'assessore alla cultura del Comune di Caltanissetta Giovanna Candura e a presidente regionale di SiciliAntica Nunzio Condorelli Caff.
A relazionare sul tema è stata invitata la Presidente di SiciliAntica di Caltanissetta Stefania D'Angelo.
L'iniziativa è patrocinata da SiciliAntica, Comune di Caltanissetta, Palazzo Moncada e ProLoco Caltanissetta con il contri buto di Regione Siciliana, ARS e Archeologia Viva.
Il 4 luglio 2025 alle 18,00 presso la Sala degli Oratori di Palazzo Moncada verrà inaugurata la mostro “Paolo Orsi da Akragas a Zancle” che resterà nelle sale del Piano Nobile dell’ala storica del palazzo dal 4 al 13 luglio 2025.
L’evento ha come scopo la commemorazione del novantesimo anno dalla scomparsa dello studioso roveretano che visse e operò nella nostra isola, e divulgarne l’attività meritoria.
La mostra riveste carattere regionale e coinvolge le varie sedi locali dell’Associazione SiciliAntica presenti nei comuni ove l’archeologo roveretano operò, portando i ricordi e le testimonianze del suo importante e pionieristico lavoro in Sicilia.
Sin dal suo arrivo in Sicilia nel 1888 forte fu l’interesse di P. Orsi per la preistoria dell’isola dimostrando particolare attenzione ai luoghi e alle origini dei Sicani, dei Siculi e dei centri dell’età del bronzo. Questo porterà l’illustre studioso ad indagare anche centri della Sicilia centro-meridionale relativamente lontani dall’area siracusana alla quale era stato assegnato come Ispettore di III classe degli Scavi e dei Musei.
Lo studioso ha posto le basi per importanti scoperte archeologiche operando secondo la logica della salvaguardia e della tutela del patrimonio culturale presente nella nostra isola.
La mostra è partita a maggio del 2025 e si concluderà nei primi mesi del 2026, con turni di esposizione di circa una settimana per sede ospitante.
A chi è rivolto
Tutti
Date e orari
04 lug
13
lug
Costo
Gratuito.
Ingresso dal martedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00.
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2025, 14:13