Cos'è
Terræ e Cielo è una mostra di Mattia Vincenzo Congiu che si articola in due sale, due momenti distinti ma profondamente connessi, pensati per accompagnano il visitatore in un viaggio visivo e interiore tra la concretezza del territorio e l’astrazione del sacro.
La prima sala è dedicata a Caltanissetta, città natale dell’artista, osservata e restituita attraverso una pittura che intreccia emozione, memoria e appartenenza. Non si tratta di una rappresentazione descrittiva, ma di una narrazione sentimentale: i luoghi, i colori, i dettagli urbani e naturali diventano strumenti per raccontare una geografia affettiva, dove la terra non è solo sfondo ma origine, radice, materia viva.
La seconda sala si apre invece alla dimensione spirituale, accogliendo una reinterpretazione personale dell’arte sacra cristiana. I soggetti iconici vengono riletti con uno sguardo contemporaneo, trasfigurati da un linguaggio pittorico che oscilla tra astrazione e figurazione. Il sacro qui non è lontano o irraggiungibile, ma si fa intimo, quotidiano, filtrato dalla sensibilità dell’artista e contaminato dal contesto territoriale in cui prende forma.
Si cerca un dialogo tra due forze, tra ciò che ci tiene ancorati e ciò che ci spinge a elevarci. Le opere esposte invitano a un'esperienza contemplativa, in cui lo spettatore è chiamato a ritrovare nella materia pittorica frammenti di sé, della propria storia e della propria spiritualità.
La mostra sarà visitabile dal martedì al sabato tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 e concluderà il 28 giugno 2025.
A chi è rivolto
Tutti
Date e orari
07 giu
28
giu
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 5 giugno 2025, 12:41