Descrizione
Caltanissetta celebra i 150 anni dall’inaugurazione del Teatro Regina Margherita.
Il teatro comunale, dedicato alla prima Regina consorte d'Italia, è un piccolo gioiello nel cuore della Sicilia e tra i più antichi d’Italia.
Per celebrarlo sono state organizzate delle iniziative di carattere culturale e ricreativo che coinvolgeranno persone di tutte le età.
Il seminario di carattere storico-architettonico "Dai teatri provvisori al teatro Regina Margherita", in programma domenica 30 marzo a partire dalle ore 17:00, inaugura un ricco calendario di eventi dedicati alla speciale ricorrenza di uno dei simboli della città nissena.
Dopo i saluti istituzionali, si terrà la presentazione di tutti gli appuntamenti da non perdere per celebrare al meglio questo 150° anniversario.
A seguire, interverranno:
Arch. Giuseppe Saggio: I teatri "caltanissettesi" prima del 1875
Arch. Giuseppe Giugno: Dal convento del Carmine al Palazzo e Teatro Municipale
Arch. Fabrizio Lo Porto: La gioia di guardare in alto. L'Opus Magnun di Giovanni Valenti
La partecipazione è libera.
Hanno patrocinato la rassegna 150° Anniversario Teatro Margherita, oltre al Comune di Caltanissetta, la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Caltanissetta, il Conservatorio statale di musica “Vincenzo Bellini”, l’associazione Alchimia, il Fondo Andrea Camilleri e la Strada degli Scrittori.
A chi è rivolto
A tutti
Date e orari
30 mar
30
mar
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 10:56