Descrizione
Considerato che con l’approssimarsi della stagione estiva è necessario regolare l’attività di conduzione dei suoli agricoli e delle aree verdi, al fine di mitigare il rischio di incendi, e disciplinare le modalità di ripulitura dei suoli da vegetazione spontanea, sterpaglie e materiali infiammabili; […] Il Sindaco di Caltanissetta ha emanato l'Ordinanza n° 18 del 02/05/2022 che, all'articolo n.2 (Obblighi di manutenzione dei suoli agricoli e delle aree verdi), dispone: Entro il 15 giugno del corrente anno, tutti i proprietari, possessori e conduttori di terreni, suoli, giardini ed aree verdi ovunque ubicati, anche all’interno dell’abitato cittadino, sono tenuti a mantenerli sgombri da vegetazione secca e residui legnosi ed hanno l’obbligo, entro la stessa data, di provvedere al decespugliamento ed alla ripulitura e messa a nudo dei soprassuoli, nonché alla rimozione dei residui vegetali, sterpaglie, foglie secche, tronchi, rami e materiali legnosi in genere, prodotti dai lavori in questione, nel rispetto della normativa vigente sullo smaltimento dei rifiuti. Ove per la conduzione della proprietà (sia essa un insediamento domestico o produttivo), sia necessario disporre di materiali solidi combustibili, sempreché siano destinati all’utilizzo, essi dovranno essere ben controllati e custoditi, sistemati ordinatamente in modo da occupare il minore spazio possibile ed a distanza da alberi e vegetazione ad alto sviluppo, da impianti di distribuzione dell’energia e da serbatoi di combustibile. L’area intorno dovrà essere mantenuta libera da qualsivoglia tipologia di materiali combustibili e da potenziali fonti di innesco di fuochi. Rimane nella responsabilità del conduttore della proprietà adottare le ulteriori cautele, fermi restando gli obblighi discendenti dal D.P.R. n. 753/1980 per gli interventi manutentivi dei suoli prospicienti la rete ferroviaria, e gli obblighi discendenti dal D.P.R. n. 151/2011 per le speciali attività soggette al certificato prevenzione incendi. E’ vietato abbandonare sul terreno materiale infiammabile, sostanze combustibili, fiammiferi, sigari o sigarette e qualunque altro tipo di materiale acceso e/o incandescente, nonché accendere fuochi non controllati. In allegato l'Ordinanza integrale.
A cura di
Contenuti correlati
- Referendum 2025, i risultati nel Comune di Caltanissetta
- REFERENDUM 2025, i dati definitivi dell’affluenza a Caltanissetta
- Consiglio comunale, il resoconto della seduta del 22 maggio
- Consiglio Comunale convocato per giovedì 27 febbraio alle ore 17:30
- Question Time del 17 febbraio: le interrogazioni dei consiglieri e le risposte degli assessori
- Question Time del 3 febbraio: le interrogazioni dei consiglieri e le risposte degli assessori
- Il Comune di Caltanissetta introduce i “facilitatori digitali” per semplificare l’accesso ai servizi pubblici
- Emergenza idrica: missione a Enna con esito positivo per sbloccare l’erogazione dell’acqua a Caltanissetta
- Consiglio comunale, il resoconto della seduta dell’11 novembre
- Assunzioni al Comune: Progressioni verticali e scorrimento delle graduatorie
Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2024, 16:30