Descrizione
Gli elettori affetti da gravissime infermità e impossibilitati a lasciare la propria abitazione possono richiedere di esprimere il voto a domicilio in vista delle consultazioni elettorali dell’8 e 9 giugno, dedicate alle elezioni comunali e a quelle dei rappresentanti del Parlamento europeo.
Per inoltrare la domanda, redatta secondo il modulo in allegato, è necessario far pervenire al Sindaco un'espressa dichiarazione attestante la propria volontà di ricorrere al voto a domicilio in un periodo compreso fra martedì 30 aprile e sabato 25 maggio 2024.
La richiesta di ammissione al voto presso la propria dimora deve indicare l'indirizzo dell'abitazione, un recapito telefonico e includere obbligatoriamente i seguenti documenti:
• Copia della tessera elettorale
• certificazione sanitaria rilasciata dall'A.S.P, che attesti l'esistenza di infermità fisica tale da impedire di recarsi al seggio.
• copia fotostatica di un documento di identità
La richiesta può essere inviata anche tramite e-mail o PEC ai seguenti indirizzi:
- servizi.demografici@comune.caltanissetta.it
- servizi.demografici@pec.comune.caltanissetta.it
La legge prevede il voto domiciliare esclusivamente per gli elettori "affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile" anche con l'ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal Comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte dei portatori di handicap, e in favore di quelli "affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione".
Si ricorda a tutti i cittadini che è attiva, presso il sito istituzionale del Comune di Caltanissetta, una sezione in costante aggiornamento dedicata alle elezioni comunali ed europee 2024.
La relativa pagina è consultabile al seguente indirizzo: https://comune.caltanissetta.it/it/topics/17
A cura di
Contenuti correlati
- Bilancio Partecipativo 2025, via alle votazioni per la scelta delle aree tematiche
- Centri estivi 2025: entro il 9 luglio la presentazione dei progetti per bambini e ragazzi
- Convocazione urgente del Consiglio Comunale per lunedì 30 giugno 2025
- Convocazione per il colloquio della selezione per 1 profilo Middle esperto FT Tecnico
- Consiglio comunale del 23 giugno: integrazione punto all’ordine del giorno
- Bando per educatori professionali. Pasqualino: “Selezioneremo esperti per vari progetti”
- Referendum abrogativi 2025, approvato l’elenco dei sostituti dei Presidenti di seggio elettorale
- Referendum abrogativi 2025, voto in ospedale e nelle case di cura
- Consiglio Comunale convocato per giovedì 29 maggio alle 18:00
- Referendum abrogativi 2025, apertura straordinaria dell’Ufficio Carte d’Identità
Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2024, 12:36