Descrizione
Il Comitato referendario “Per mio figlio scelgo io” propone l’indizione dell’omonimo referendum relativo all’abrogazione parziale della “Legge Lorenzin” (decreto-legge 7 giugno 2017 e ss.mm.ii).
La raccolta firme, già attiva anche presso il Comune di Caltanissetta, prevede tre quesiti referendari inerenti all’abrogazione dell’obbligatorietà dei 10 vaccini pediatrici previsti dalla normativa vigente e delle sanzioni correlate per i genitori, tutori o soggetti affidatari.
Di seguito i tre quesiti referendari:
1) Obblighi vaccinali e sanzioni pecuniarie (CLICCA QUI)
2) Iscrizione agli asili nido e alla scuola dell’infanzia: (CLICCA QUI)
3) Dose monocomponente e formulazione combinata (CLICCA QUI)
È possibile firmare fino alla data ultima del 15 giugno 2025 tramite le seguenti modalità:
• ONLINE: Accedendo tramite SPID o CIE al relativo portale del Ministero della Giustizia: https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open
• IN PRESENZA: Recandosi all’URP comunale di Caltanissetta, sito in Corso Umberto I n° 132, nei locali adiacenti all’ingresso principale del Palazzo Municipale, dal lunedì al venerdì mattina dalle 09:00 alle 12:00 e di pomeriggio, esclusivamente nelle giornate di lunedì e giovedì, dalle 15:30 alle 17:00.
A cura di
Contenuti correlati
- Turismo e strutture ricettive, la DMO-UKE Sicilia Centrale supporta gli operatori del settore per il bando da 135 milioni della Regione Siciliana
- Question Time del 7 luglio: le interrogazioni dei consiglieri e le risposte degli assessori
- “The Kolors” in concerto a Caltanissetta: previsti tre bus navetta gratuiti
- Derattizzazione e deblattizzazione, in corso interventi mirati e sicuri su tutto il territorio comunale
- Rete idrica, il Sindaco scrive alla Regione: “Disservizi non tollerabili, serve un tavolo tecnico urgente con Siciliacque”
- Facilitatori Digitali: l’ente gestore GAL “Valli del Golfo” riattiva il servizio al Comune di Caltanissetta
- Bilancio partecipativo 2025: le aree tematiche tra le quali i cittadini potranno scegliere
- Bando per 11 operatori da inserire nell’ambito dei Servizi Sociali. Come presentare la domanda
- Caltanissetta unita contro la violenza di genere: una campagna di sensibilizzazione del Comune e Consulta femminile
- La Regione Siciliana riconosce lo stato di emergenza per gli immobili di via Redentore e vicolo Scilla
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025, 12:24