Descrizione
Si è svolta questa mattina la Commemorazione della Strage di Capaci nella Piazza G. Falcone – P. Borsellino di Caltanissetta.
La deposizione della Corona d’alloro, accompagnata dal Gonfalone del Comune di Caltanissetta e da due agenti della Polizia Municipale in alta uniforme, è stata condivisa con le autorità civili e militari cittadine.
Un momento di riflessione che, come ha ricordato il Prefetto di Caltanissetta Chiara Armenia, deve essere percepito come un richiamo al senso del dovere che ciascuno, nella propria quotidianità, deve percepire e assolvere. “Solo svolgendo degnamente il proprio ruolo istituzionale o come cittadini possiamo onorare non soltanto Giovanni Falcone ma anche tutti i magistrati, forze dell’ordine che hanno perso la vita servendo lo Stato. È il caso di uscire dalla retorica e pensare che, per onorare al meglio la memoria, è svolgere il proprio lavoro con onestà e semplicità”.
L’invito a lavorare con umiltà e creando una capillare rete interistituzionale al servizio della collettività è stato il messaggio condiviso dalla Presidente della Corte d’Appello di Caltanissetta Domenica Motta. “La presenza dello Stato non deve essere solo una passerella di personaggi in mostra ma un attivo e concreto impegno per fare il proprio dovere con serietà e impegno”.
A conclusione della commemorazione il sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro ha ringraziato tutte le forze dell’ordine che ogni giorno lavorano con abnegazione per tutelare i cittadini.
“Come uomo delle istituzioni apprezzo il lavoro della Task Force e la determinazione dei magistrati che portano avanti le battaglie per la legalità e la giustizia contribuisce a ridimensionare il fenomeno malavitoso. Come sindaco di Caltanissetta percepisco e sento la costante tutela delle forze dell'ordine nei confronti di tutta la collettività. Ribadisco la mia disponibilità e della mia amministrazione per una cooperazione che porti il contrasto alla malavita anche attraverso la promozione della cultura e della legalità”.
Una battaglia, quella che si combatte, che il presidente del Consiglio Comunale di Caltanissetta Gianluca Bruzzaniti definisce soprattutto di civiltà. “Dobbiamo assicurarci che i sani principi di legalità e giustizia vengano trasmessi in tutto il nostro territorio passando da casa in casa,da famiglia in famiglia, da persona a persona. Questa corona d’alloro resterà qui per ricordare a ogni cittadino che il senso di onestà deve essere insito in ogni persona e perpetuato nel quotidiano”.
A cura di
Contenuti correlati
- Il Teatro Margherita annuncia la Stagione Teatrale 2025/26: il calendario degli spettacoli
- Il sindaco Walter Tesauro saluta il prefetto Chiara Armenia e dà il benvenuto al nuovo prefetto di Caltanissetta
- Mercato ortofrutticolo all’ingrosso, l’Amministrazione invita al rispetto dell’ambiente
- Lavori sulla rete viaria, Adornetto: “Nessuna anomalia, il livellamento delle caditoie stradali fa parte di una fase successiva”
- Antenna RAI, disposto lo sgombero dell’area circostante. Sindaco Tesauro: “Misura preventiva”
- Nuovo bando di concorso per l’assegnazione di alloggi popolari
- Turismo e strutture ricettive, la DMO-UKE Sicilia Centrale supporta gli operatori del settore per il bando da 135 milioni della Regione Siciliana
- Question Time del 7 luglio: le interrogazioni dei consiglieri e le risposte degli assessori
- “The Kolors” in concerto a Caltanissetta: previsti tre bus navetta gratuiti
- Derattizzazione e deblattizzazione, in corso interventi mirati e sicuri su tutto il territorio comunale
Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025, 15:34