Salta al contenuto principale

Delegazione di Rochester in visita a Caltanissetta: il gemellaggio che rinsalda le radici dell’identità

In sala gialla è stato accolto il delegato dell’ufficio del Sindaco di Rochester Michael Leach

Data :

27 maggio 2025

Delegazione di Rochester in visita a Caltanissetta: il gemellaggio che rinsalda le radici dell’identità
Municipium

Descrizione

Questa mattina nella Sala di Palazzo del Carmine è stata accolta una delegazione di cittadini provenienti da Rochester. La città statunitense, gemellata con Caltanissetta dal 1965, continua a mantenere floride le radici dei propri avi sostenendo iniziative e attività culturali e sociali.

Ad accogliere il delegato dell’ufficio del Sindaco di Rochester e referente per i programmi internazionali di gemellaggio Michael Leach, erano presenti il vicesindaco Giovanna Candura, l’assessore all’identità nissena Pier Paolo Olivo e l’assessore Matilde Falcone.

Ad accompagnare il cittadino di Rochester lungo un itinerario di più giorni, sono intervenuti la presidente dell’associazione AGERICA Leyla Montagnino, la vicepresidente Roberta Russo, il tesoriere e primo studente di Caltanissetta che si è recato a Rochester per un anno Italo Scarlata e i soci Leonardo Cumbo, Stefania Armone, Adriana Scibetta e Agata Marchese, presente anche in veste di interprete.

L’associazione gemellaggi internazionali di Caltanissetta (AGERICA) coltiva, promuove e sostiene iniziative che possano favorire il “ponte” tra le due culture.

Caltanissetta e Rochester hanno avviato il gemellaggio nel 1965. Al 50° anniversario della firma dell’accordo una delegazione nissena è volata fino in America per rinsaldare il legame simbolico.

Due anni dopo, nel 2017, una rappresentanza di Rochester ha restituito la visita. Nel 2023 è stata organizzata un’importante mostra artistica, a Palazzo Moncada, per rinsaldare il significato di “Ponte” come opportunità di sviluppo di relazioni politiche, economiche e culturali.

Un rapporto che continua a restare vivido e prolifico anche grazie a studenti nisseni che vengono ospitati da cittadini di Rochester per seguire un anno di studi all’estero.

Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025, 14:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot