Descrizione
Il Comune di Caltanissetta quest’anno ha stanziato un importo di 33 mila euro da destinare a progetti condivisi con i cittadini utilizzando quello che viene definito “Bilancio Partecipativo”.
Una misura che rispecchia la legge n. 5 del 24/01/2014, art. 6 c. 1 della Regione Siciliana che impone l’obbligo di spendere almeno il 2% delle somme loro trasferite dalla Regione stessa per spese correnti con forme di democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per le scelte di azioni di interesse comune.
“La voce dei Nisseni sarà presa in considerazione già dalle aree tematiche entro le quali verranno strutturati i progetti – ha spiegato l’assessore alle politiche sociali e giovanili Ermanno Pasqualino -. L’intento è quello di consentire alla cittadinanza di creare eventi, attività o opere durevoli che consentano di rendere la città e i suoi servizi sempre più aderenti alle necessità reali. La Giunta comunale, su mia proposta, rispetto a quanto stanziato nel 2024, ha deciso di aumentare del 10% il budget a disposizione del Bilancio Partecipativo andando ben oltre quanto imposto dalla legge regionale. Ciò consentirà, pertanto, di poter finanziare un progetto in più consentendo di realizzare ben 6 progetti”.
Proprio come previsto negli anni passati i cittadini residenti a Caltanissetta, che avranno già compiuto i 16 anni di età, potranno votare sia in presenza sia utilizzando una piattaforma online .
Nei prossimi giorni sarà avviata la prima fase consentendo di scegliere tra le seguenti aree tematiche:
- Attività culturali e sportive;
- Attività ecosostenibili;
- Politiche sociali, educative e giovanili;
- Promozione della cultura del volontariato;
- Rigenerazione urbana;
- Rispetto e tutela degli animali;
- Salvaguardia del verde urbano;
- Sviluppo socio-economico;
- Sviluppo turistico sostenibile.
I progetti, come previsto dalla delibera di giunta, dovranno prevedere un costo massimo omnicomprensivo di €. 5.500,00. Somme che, se ben utilizzate, consentiranno di realizzare iniziative interessanti.
A cura di
Contenuti correlati
- Nuovo intervento di disinfestazione dal 21 al 23 luglio: le raccomandazioni per i cittadini
- Piscina comunale, significativi passi avanti verso la riapertura nei primi mesi del 2026
- Nuova pista ciclabile, aggiornamento sui lavori e prossimi interventi
- Centri Estivi 2025, sette proposte gratuite per minori dai 3 ai 17 anni
- Il Teatro Margherita annuncia la Stagione Teatrale 2025/26: il calendario degli spettacoli
- Il sindaco Walter Tesauro saluta il prefetto Chiara Armenia e dà il benvenuto al nuovo prefetto di Caltanissetta
- Mercato ortofrutticolo all’ingrosso, l’Amministrazione invita al rispetto dell’ambiente
- Lavori sulla rete viaria, Adornetto: “Nessuna anomalia, il livellamento delle caditoie stradali fa parte di una fase successiva”
- Antenna RAI, disposto lo sgombero dell’area circostante. Sindaco Tesauro: “Misura preventiva”
- Nuovo bando di concorso per l’assegnazione di alloggi popolari
Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 13:44