Descrizione
In vista degli eventi programmati in occasione delle festività natalizie che impegneranno le vie del centro storico, il Comandante della Polizia Municipale, Diego Peruga, ha disposto alcune modifiche per favorire il transito veicolare che saranno valide a partire da venerdì 6 dicembre 2024 fino a martedì 7 gennaio 2024.
Nello specifico:
Dalle ore 08:00 di venerdì 06 dicembre 2024 alle ore 14:00 di martedì 07 gennaio 2025
la sospensione temporanea della circolazione veicolare in Corso Umberto I, tratto di strada compreso tra il Corso Vittorio Emanuele II e la via Re D’Italia, con esclusione dei mezzi di soccorso e di polizia in allarme e dei mezzi al seguito degli operatori commerciali, ai quali è consentito l’accesso esclusivamente nelle ore antimeridiane, per il tempo strettamente necessario al rifornimento delle merci;
Dal 13 al 29 dicembre 2024, dalle ore 18:00 alle ore 22:00 e, comunque, all’occorrenza e fino a cessate esigenze, la sospensione temporanea della circolazione veicolare in Corso Vittorio Emanuele II, tratto di strada compreso tra la Via Berengario Gaetani e il Corso Umberto I, e in Piazza Garibaldi, qualora le esigenze dettate dall’afflusso dei visitatori, lo rendessero necessario, con esclusione dei mezzi di soccorso e di polizia in allarme, degli autobus delle linee urbane e del “trenino di Babbo Natale”;
Dalle ore 07:00 del 09 dicembre 2024 a cessate esigenze, l’istituzione temporanea del divieto di sosta, con rimozione forzata, in Piazza Mercato Grazia, tratto indicato da apposita segnaletica verticale mobile. Per effetto delle superiori disposizioni, nel periodo di sospensione della circolazione:
- i veicoli provenienti da Corso Vittorio Emanuele II, giunti all’altezza della Via Berengario Gaetani, avranno l’obbligo di svoltare a sinistra per quest’ultima via;
- i veicoli provenienti da Corso Umberto I, lato Viale Regina Margherita, giunti all’altezza di Via Camillo Genovese, avranno l’obbligo di svoltare a destra per quest’ultima via.
E’ fatto obbligo alla Polizia Municipale e alle altre Forze di Polizia previste dall’art.12 del C.d.S. di osservare e fare osservare il presente provvedimento. I trasgressori saranno puniti a norma di legge.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Consiglio comunale, il resoconto della seduta del 23 giugno
- Consiglio comunale in adunanza aperta sull’Antenna RAI di Caltanissetta, il resoconto della seduta
- L’amministrazione comunale incontra gli operatori del settore turistico
- Incrementato il personale del Comune di Caltanissetta. In servizio tre nuovi Operatori (ex cat. A)
- Question Time del 16 e 17 giugno: le interrogazioni dei consiglieri e le risposte degli assessori
- Consiglio comunale convocato per lunedì 23 giugno 2025: i punti all’ordine del giorno
- Penalty Awards 2025, presentato in Sala Gialla il galà del calcio dilettantistico siciliano
- Sikelia Cup 2025, una giornata di festa, sport e incontro fra culture
- Avviata la procedura di stabilizzazione dei lavoratori ASU assegnati al Comune di Caltanissetta
- Consiglio Comunale monotematico sull’Antenna RAI: convocata la seduta per giovedì 19 giugno 2025
Ultimo aggiornamento: 6 dicembre 2024, 12:49