Descrizione
Ieri, 15 gennaio 2024, il sindaco Roberto Gambino, alla presenza del presidente del Mo.VI. di Caltanissetta, Filippo Maritato, e della presidente del CeSVoP di Palermo, Giuditta Petrillo, ha inaugurato la “Casa del volontariato Centro Storico” intitolata a Padre Pino Puglisi.
Il locale di circa 60 mq, che è stato donato dalla famiglia Profeta al Comune di Caltanissetta, che a sua volta lo ha affidato per dieci anni al Mo.VI. (Movimento di Volontariato Italiano), è stato ristrutturato dal CeSVoP e si trova in Corso Umberto I al numero 238. Ora, grazie a diversi collaboratori e dieci figure professionali selezionate tra le associazioni, ha come finalità quello di ascoltare e supportare per le problematiche afferenti la vita quotidiana i soggetti fragili che vivono nel centro storico del capoluogo nisseno.
«La Casa del Volontariato – ha spiegato il sindaco Roberto Gambino all’inaugurazione – sarà un punto di riferimento per le persone fragili che vivono il nostro centro storico a servizio delle più svariate esigenze».
«L’idea - ha commentato il presidente del Mo.Vi. Filippo Maritato - è nata dal fatto che molte persone bisognose che vivono nel centro storico di Caltanissetta non hanno la macchina e neanche si possono permettere di prendere l’autobus per raggiungere la sede principale della Casa del Volontariato. Per questo, con l’Amministrazione comunale, abbiamo deciso di creare in centro storico questo luogo a servizio delle persone più fragili».
La Casa del volontariato Padre Pino Puglisi sarà aperta dal lunedì al venerdì, nelle ore antimeridiane dalle 8:30 alle 13:30 e il pomeriggio dalle ore 16:00 alle 21:00.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- “The Kolors” in concerto a Caltanissetta: previsti tre bus navetta gratuiti
- Derattizzazione e deblattizzazione, in corso interventi mirati e sicuri su tutto il territorio comunale
- Rete idrica, il Sindaco scrive alla Regione: “Disservizi non tollerabili, serve un tavolo tecnico urgente con Siciliacque”
- Facilitatori Digitali: l’ente gestore GAL “Valli del Golfo” riattiva il servizio al Comune di Caltanissetta
- Bilancio partecipativo 2025: le aree tematiche tra le quali i cittadini potranno scegliere
- Bando per 11 operatori da inserire nell’ambito dei Servizi Sociali. Come presentare la domanda
- Caltanissetta unita contro la violenza di genere: una campagna di sensibilizzazione del Comune e Consulta femminile
- La Regione Siciliana riconosce lo stato di emergenza per gli immobili di via Redentore e vicolo Scilla
- Facilitatori Digitali: l’ente gestore GAL “Valli del Golfo” sospende il servizio al Comune di Caltanissetta
- Il Comune incontra i vertici ANAS. Le opere strategiche che saranno ultimate nei prossimi mesi
Ultimo aggiornamento: 16 gennaio 2024, 11:24