Ambiente - Randagismo

Ultima modifica 26 giugno 2024

Preserva l'ambiente comunale e affronta il randagismo. Promuove pratiche ecologiche e adotta misure umane ed etiche per la gestione degli animali randagi.

Municipium

Competenze

  • Bonifica siti contaminati
  • Valutazioni di impatto ambientale
  • Tutela del paesaggio (autorizzazioni paesaggistiche)
  • Gestione del servizio igiene della città (raccolta rifiuti e spazza mento vie cittadine)
  • Gestione contratto di Servizio con l’aggiudicatario del servizio raccolta rifiuti, spazzamento etc. mediante attività di supervisione e controllo
  • Gestione esposti/segnalazioni in materia di inquinamento elettromagnetico, acustico, delle acque superficiali
  • Disinfestazioni e ordinanze igienico-sanitarie
  • Abusi Ambientali
  • Educazione ambientale e promozione delle politiche di sostenibilità ambientale (con riferimento all'adattamento cambiamenti climatici)
  • Tutela del sistema di scarico delle acque
  • Tutela delle acque
  • Prevenzione e monitoraggio in materia di inquinamento atmosferico e qualità dell'aria
  • Gestione contratto di servizio relativo alla pulizia edifici immobili comunali
  • Gestione rapporti con associazioni animaliste e di volontariato
  • Promozione attività per il benessere animale Cura animali di affezione e randagismo
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Municipio

Corso Umberto I, 134, 93100 Caltanissetta CL, Italia

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot