Innovazione Tecnologica e sicurezza informatica

Ultima modifica 16 febbraio 2024

Coordina il CED, la rete informatica, la telefonia e le statistiche del comune. Assicura efficienza nei sistemi e analisi dati per decisioni informate.

Municipium

Competenze

  • Progettazione, sviluppo e gestione del Sistema Informativo dell’Ente, coordinamento e controllo della rete di telecomunicazione e dei dispositivi centrali e locali
  • Supervisione e controllo della sala macchine per il mantenimento dei servizi applicativi; definizione interventi di riorganizzazione delle piattaforme
  • Programmazione e coordinamento degli interventi d’innovazione dei processi dell'Ente
  • Analisi e implementazioni per l'attuazione del Codice dell'Amministrazione Digitale - Dematerializzazione flussi documentali
  • Gestione della sicurezza informatica - Mantenimento dell'integrità e della conservazione dei dati, azioni di recupero e di continuità operativa
  • Responsabile per la Transizione Digitale
  • Sviluppo e coordinamento dei sistemi informatici e telematici dell'Ente
  • Sviluppo e gestione degli aspetti tecnologici e amministrativi legati alla fonia mobile e fissa e della trasmissione dei dati, della connettività e della rete
  • Supporto alla digitalizzazione dei processi tecnico amministrativi, alla creazione e alla gestione di servizi online
  • Gestione e manutenzione sito istituzionale - posta elettronica istituzionale
  • Gestione e Assistenza delle postazioni di lavoro, su hardware, connettività e software di ambiente
  • Gestione completa delle licenze SW (server e pdl) e dei gestionali in uso nel Comune
  • Statistica
  • Consulenza in materia informatica per l'amministrazione Comunale;
  • Addestramento e assistenza del personale all'avvio di nuove procedure e programmi operativi
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Municipio

Corso Umberto I, 134, 93100 Caltanissetta CL, Italia

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot