Descrizione
Il Centro Polivalente “Michele Abbate”, nell’incontro in programma martedì 26 marzo alle ore 16.30, ospiterà uno spazio condiviso all’interno del quale sarà possibile esprimere e confrontare le idee dei cittadini relative al Bilancio Partecipativo 2024.
Si tratta di un importante strumento di democrazia partecipata utile ad accogliere le più meritevoli proposte di crescita strategica della comunità e a realizzare progetti innovativi di cui può beneficiare l’intero territorio.
L’incontro rappresenterà un’opportunità non solo per condividere nuove visioni di sviluppo, ma anche per approfondire e chiarire tutti i dettagli del relativo bando, al quale possono partecipare tutti i residenti a Caltanissetta con almeno 16 anni compiuti.
Dopo la prima fase, nel corso della quale i cittadini nisseni hanno scelto le tre aree tematiche per la destinazione delle somme del bilancio partecipativo 2024 (Cultura, integrazione e inclusione; Sport; Turismo), adesso via libera alla creatività: c’è tempo fino alle 12.00 del 20 aprile, infatti, per la presentazione delle proposte di progetto di interesse collettivo.
“Invitiamo tutti a partecipare all’incontro di martedì 26 marzo – ha dichiarato l’Assessore Giuseppe La Mensa. Sarà l’occasione ideale per chiarire tutti gli aspetti dell’avviso e nella speranza, perché no, di catalizzare l’attivazione di possibili collaborazioni e co-progettazioni anche tra ideatori di interventi potenzialmente complementari al fine di valorizzare al meglio questo strumento di partecipazione civica ormai maturato pienamente in questi ultimi anni”.
Per tutti i dettagli del bando: (CLICCA QUI)
A cura di
Contenuti correlati
- Bilancio Partecipativo 2025, via alle votazioni per la scelta delle aree tematiche
- Centri estivi 2025: entro il 9 luglio la presentazione dei progetti per bambini e ragazzi
- Convocazione urgente del Consiglio Comunale per lunedì 30 giugno 2025
- Convocazione per il colloquio della selezione per 1 profilo Middle esperto FT Tecnico
- Consiglio comunale del 23 giugno: integrazione punto all’ordine del giorno
- Bando per educatori professionali. Pasqualino: “Selezioneremo esperti per vari progetti”
- Referendum abrogativi 2025, approvato l’elenco dei sostituti dei Presidenti di seggio elettorale
- Referendum abrogativi 2025, voto in ospedale e nelle case di cura
- Consiglio Comunale convocato per giovedì 29 maggio alle 18:00
- Referendum abrogativi 2025, apertura straordinaria dell’Ufficio Carte d’Identità
Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2024, 11:14