Descrizione
I centri estivi cittadini hanno ufficialmente concluso tutte le loro attività.
I progetti, gratuiti per le famiglie perché finanziati dal Comune di Caltanissetta, sono stati organizzati e curati dalle sei associazioni del territorio vincitrici del bando.
Si tratta di ASD Polisportiva Nissena (“Gioca, Cresci, Vinci”), ASD Sport Club Nissa 1962 (“Viva Caltanissetta 5”), Cooperativa La Salute (“ARRICAMpati agli Angeli”), Legambiente Caltanissetta(“FacciAMO natura 2024”), Associazione Copiosa Redenzione (“Green & Art Labs”), A.S.D. Centro Postura e Benessere (“Gioco, Sport per tutti, Accoglienza, Inclusione e Integrazione”).
Sono stati coinvolti circa 300 bambini e adolescenti di età compresa tra i 5 e i 17 anni che nei mesi estivi hanno potuto vivere interessanti esperienze sviluppando competenze umane legate all’ambito della socializzazione con particolare attenzione all’educazione civica e ambientale.
I centri estivi sono stati organizzati al Campo “M. Amari”, Quartiere Angeli e Provvidenza, Villa comunale e oratorio del Villaggio S. Barbara, Biblioteca Scarabelli e Parco Dubini.
“Siamo molto soddisfatti dell’esito di questi progetti – ha concluso l’assessore alle Politiche Sociali Ermanno Pasqualino – e posso già anticipare che si tratta di un’iniziativa che desideriamo trasformare in un appuntamento fisso del periodo estivo cercando di proporre un’offerta formativa sempre più accattivante”.
L’intento è quello di coinvolgere non soltanto le associazioni del territorio ma anche le proposte e i suggerimenti che arriveranno dalle Commissioni Consiliari.
“Il prossimo bando – ha concluso l’assessore - terrà in grande considerazione le esigenze delle famiglie e il percorso formativo che, pur mantenendo la componente ludico – ricreativa, dovrà diventare un’autentica opportunità di aggregazione e di crescita sviluppando valori e principi sia civici sia personali.
Desidero ringraziare la Dott.ssa Giuliana Licata e la Dott.ssa Daniela Tempo per l’impegno profuso nell’attuazione dell’iter burocratico che ha favorito l’organizzazione e la realizzazione delle attività”.
A cura di
Contenuti correlati
- Centri Estivi 2025, sette proposte gratuite per minori dai 3 ai 17 anni
- Il Teatro Margherita annuncia la Stagione Teatrale 2025/26: il calendario degli spettacoli
- Il sindaco Walter Tesauro saluta il prefetto Chiara Armenia e dà il benvenuto al nuovo prefetto di Caltanissetta
- Mercato ortofrutticolo all’ingrosso, l’Amministrazione invita al rispetto dell’ambiente
- Lavori sulla rete viaria, Adornetto: “Nessuna anomalia, il livellamento delle caditoie stradali fa parte di una fase successiva”
- Antenna RAI, disposto lo sgombero dell’area circostante. Sindaco Tesauro: “Misura preventiva”
- Nuovo bando di concorso per l’assegnazione di alloggi popolari
- Turismo e strutture ricettive, la DMO-UKE Sicilia Centrale supporta gli operatori del settore per il bando da 135 milioni della Regione Siciliana
- Question Time del 7 luglio: le interrogazioni dei consiglieri e le risposte degli assessori
- “The Kolors” in concerto a Caltanissetta: previsti tre bus navetta gratuiti
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2024, 12:38