Descrizione
Il prossimo 8 e 9 giugno 2025 i cittadini aventi diritto al voto saranno chiamati a esprimersi sui 5 quesiti previsti dai referendum popolari abrogativi in materia di disciplina del lavoro e concessione della cittadinanza italiana.
Come previsto dal Decreto Legge del 19 marzo 2025, n.27, recante "Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025", in corso di conversione, anche gli elettori fuori sede, con domicilio in una provincia diversa rispetto a quella di residenza, potranno accedere al voto presentando apposita istanza.
Con l’art. 2 del suddetto atto normativo, infatti, sono sati fissati i requisiti e disciplinate le modalità di esercizio del diritto di voto degli elettori domiciliati da oltre tre mesi, per motivi di cura, studio o lavoro, in un comune situato in una provincia diversa da quello dove sono residenti.
La domanda può essere presentata al Comune di temporaneo domicilio entro il 4 maggio 2025, personalmente, tramite persona delegata o mediante l’utilizzo di strumenti telematici (per i cittadini domiciliati a Caltanissetta e residenti in altra provincia, è possibile inviare il modello a servizi.demografici@comune.caltanissetta.it / servizi.demografici@pec.comune.caltanissetta.it).
Alla domanda occorre allegare:
• copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
• copia della tessera elettorale;
• certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede per motivi di studio, lavoro o cure mediche, ovvero dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 attestante la predetta condizione, ferme restando le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per le dichiarazioni mendaci (art. 76 D.P.R. n. 445/2000).
Nella medesima domanda l'elettore/elettrice è invitato a manifestare la propria disponibilità o indisponibilità a essere nominato/a presidente o componente di sezione elettorale speciale per il voto degli elettori fuori sede presso il Comune di temporaneo domicilio.
Con le medesime modalità, la domanda può essere revocata entro il 14 maggio 2025.
SCARICA LA DOMANDA DI AMMISSIONE AL VOTO FUORI SEDE
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Consiglio comunale monotematico convocato per mercoledì 23 luglio: relazione annuale del sindaco
- Bilancio Partecipativo 2025, via alle votazioni per la scelta delle aree tematiche
- Centri estivi 2025: entro il 9 luglio la presentazione dei progetti per bambini e ragazzi
- Convocazione urgente del Consiglio Comunale per lunedì 30 giugno 2025
- Convocazione per il colloquio della selezione per 1 profilo Middle esperto FT Tecnico
- Consiglio comunale del 23 giugno: integrazione punto all’ordine del giorno
- Bando per educatori professionali. Pasqualino: “Selezioneremo esperti per vari progetti”
- Referendum abrogativi 2025, approvato l’elenco dei sostituti dei Presidenti di seggio elettorale
- Referendum abrogativi 2025, voto in ospedale e nelle case di cura
- Consiglio Comunale convocato per giovedì 29 maggio alle 18:00
Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025, 12:39