Descrizione
Si è svolto lunedì 24 giugno il Consiglio comunale in seduta ordinaria di Caltanissetta.
Dopo aver verificato la presenza del numero legale, il Presidente del Consiglio Gianluca Bruzzaniti ha aperto la seduta e ha invitato il pubblico consesso a dare inizio ai lavori.
Prima di procedere con i punti all'ordine del giorno precedentemente stabiliti, la consigliera Petitto ha depositato la proposta di un nuovo ordine del giorno relativo all’Antenna Rai di Caltanissetta e articolato in tre punti: revoca della SCIA presentata da Rai Way per la demolizione; ricorso al T.A.R. per richiedere la sospensiva del Decreto di rimozione del vincolo etno-antropologico (D.D.G. n. 2574 del 28.05.2025); variazione urbanistica finalizzata alla tutela e alla valorizzazione dell’area di proprietà di Rai Way.
Un ordine del giorno, a firma dei consiglieri Turturici, Vagginelli, Scalia, Petitto, Dierna, Mannella e Gambino, che come espresso dalla consigliera Petitto è stato avanzato al fine di scongiurare l’inizio della demolizione dell’Antenna, in particolare nel periodo di possibile impugnativa del suddetto decreto.
Dopo due sospensioni della seduta per valutare l’ammissibilità della richiesta e permettere alla totalità della maggioranza di valutarla, tutti i consiglieri presenti in aula, compreso il Presidente del Consiglio, hanno depositato congiuntamente un emendamento all’ordine del giorno. In particolare, l’emendamento prevede la cassazione del punto relativo alla revoca o sospensione degli effetti della SCIA presentata da Rai Way per la demolizione e del punto inerente al cambio di destinazione urbanistica.
È stata confermata, invece, la richiesta di impugnazione e di sospensiva urgente del D.D.G. n. 2574 del 28.05.2025, contestuale alle interlocuzioni da avviare con Rai Way atte a temporeggiare i lavori di demolizione e a individuare soluzioni che consentano il mantenimento dell’Antenna e una progettualità utile a garantire la messa in sicurezza e la valorizzazione dell’area. È stata esplicitata, inoltre, la necessità di comunicare formalmente a Rai Way la volontà dell’Ente di impugnare il citato Decreto affinché soprassieda nelle attività di demolizione, essendo ancora pendente il termine per l’impugnativa.
L’ordine del giorno, emendato nei contenuti mediante il lavoro dell’intera adunanza, è stato approvato all’unanimità dal Consiglio comunale.
La proposta di deliberazione n. 58 del 18/06/2025 con oggetto “Mozione – Apposizione di una targa permanente in onore del Cav. Dott. Enrico Sciaulino Patti presso la Statua delle vittime di violenza sita in Via Leone XIII”, è stata presentata dai consiglieri Turturici, Gambino, Scalia A., Mulè, Bellavia e Lomagno.
Con la stessa si richiede la valorizzazione dell’impegno civico e della memoria del Cav. Dott. Enrico Sciaulino, protagonista di numerose attività sociali, fra cui si ricorda in particolare la cessione gratuita al Comune di Caltanissetta di un terreno in via Leone XIII ai fini della realizzazione nello stesso luogo di un’opera in onore delle vittime di violenza.
La statua, realizzata grazie al generoso gesto del Cav. Sciaulino, fu invece collocata e sorge ancora oggi in piazza Falcone e Borsellino ed è intitolata alle vittime della violenza e della mafia. Con la mozione, dunque, si impegna il Sindaco a predisporre l’apposizione di una targa commemorativa del Cav. Sciaulino in prossimità della suddetta statua o in alternativa nello spiazzo di via Leone XIII, che si trova all’interno del terreno di famiglia ceduto dallo stesso.
La proposta è stata approvata all’unanimità dal Consiglio comunale.
Infine, è stata trattata la mozione “Apposizione di targa ricordo alla memoria dell'Arch. Angelo Armatore all'interno della nuova ala del Palazzo di Giustizia”, presentata dal consigliere Roberto Gambino.
L’Arch. Angelo Armatore, prematuramente scomparso nel 2023, ha contribuito a dare un volto nuovo alla città, grazie al suo lavoro meticoloso e instancabile al Comune di Caltanissetta. Lo stesso ha progettato e diretto numerose opere pubbliche con grande professionalità, onestà e trasparenza, ricoprendo anche il ruolo di progettista e direttore dei lavori di costruzione della nuova ala del Palazzo di giustizia di Caltanissetta, prossima al completamento, spendendosi oltre la sua qualifica e impegnandosi con ogni forza in tutte le complesse fasi di realizzazione.
Per onorare la memoria dell’Arch. Angelo Armatore e il riferimento costante che ha rappresentato per i colleghi e per la comunità, è stato richiesto di realizzare una targa in vetro trasparente da apporre, di concerto con la Presidenza della Corte d’Appello di Caltanissetta, negli spazi di accoglienza al pubblico della stessa ala del Palazzo di giustizia da lui progettata. La proposta di deliberazione n. 59 del 20/06/2025 è stata approvata all’unanimità dal Consiglio comunale.
Al termine della procedura di voto l’Ing. Giuseppe Tomasella, Dirigente della Direzione II del Comune di Caltanissetta, ha ringraziato con la voce rotta dall’emozione tutto il Consiglio Comunale per l’iniziativa in memoria dell’indimenticato ed esemplare collega. Un intervento a cui ha fatto seguito uno spontaneo e fragoroso applauso.
Dopo questo momento di commozione condivisa, alle ore 21.38 il Presidente del Consiglio ha dichiarato chiusa la seduta.
Rivedi l’ultima seduta consiliare:
https://caltanissetta.consiglicloud.it/meetings/VUxPcWFSUWk5T3M9
A cura di
Contenuti correlati
- Il Teatro Margherita annuncia la Stagione Teatrale 2025/26: il calendario degli spettacoli
- Il sindaco Walter Tesauro saluta il prefetto Chiara Armenia e dà il benvenuto al nuovo prefetto di Caltanissetta
- Mercato ortofrutticolo all’ingrosso, l’Amministrazione invita al rispetto dell’ambiente
- Lavori sulla rete viaria, Adornetto: “Nessuna anomalia, il livellamento delle caditoie stradali fa parte di una fase successiva”
- Antenna RAI, disposto lo sgombero dell’area circostante. Sindaco Tesauro: “Misura preventiva”
- Nuovo bando di concorso per l’assegnazione di alloggi popolari
- Turismo e strutture ricettive, la DMO-UKE Sicilia Centrale supporta gli operatori del settore per il bando da 135 milioni della Regione Siciliana
- Question Time del 7 luglio: le interrogazioni dei consiglieri e le risposte degli assessori
- “The Kolors” in concerto a Caltanissetta: previsti tre bus navetta gratuiti
- Derattizzazione e deblattizzazione, in corso interventi mirati e sicuri su tutto il territorio comunale
Ultimo aggiornamento: 24 giugno 2025, 14:15