Descrizione
Entro il 17 Giugno 2024 i contribuenti di Caltanissetta dovranno versare la quota IMU.
Le aliquote, anche per il 2024, rimangono quelle già confermate negli anni precedenti così come delibera del Consiglio Comunale n. 25 del 29/07/2020.
In dettaglio:
a. abitazione principale classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze: aliquota pari al 0,6 per cento, detrazione euro 200;
b. fabbricati rurali ad uso strumentale: aliquota pari al 0,1 per cento;
c. fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati: aliquota pari al 0,25 per cento;
d. fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione della categoria D/10: aliquota pari al 1,06 per cento; e. fabbricati diversi da quelli di cui ai punti precedenti: aliquota pari al 1,06 per cento;
f. terreni agricoli: esenti ai sensi dell’articolo 15 della legge 27 dicembre 1977, n.984;
g. aree fabbricabili: aliquota pari al 1,06 per cento;
h. agli alloggi regolarmente assegnati dagli istituti autonomi per le case popolari (IACP) o dagli enti di edilizia residenziale pubblica, comunque denominati, aventi le stesse finalità degli IACP, istituiti in attuazione dell’articolo 93 del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, si detraggono, dall’aliquota ordinaria dell’ 1,06 per cento, fino a concorrenza del suo ammontare, euro 200 rapportati al periodo dell’anno durante il quale si protrae tale destinazione.
A cura di
Contenuti correlati
- Convocazione per il colloquio della selezione per 1 profilo Middle esperto FT Tecnico
- Consiglio comunale del 23 giugno: integrazione punto all’ordine del giorno
- Bando per educatori professionali. Pasqualino: “Selezioneremo esperti per vari progetti”
- Referendum abrogativi 2025, approvato l’elenco dei sostituti dei Presidenti di seggio elettorale
- Referendum abrogativi 2025, voto in ospedale e nelle case di cura
- Consiglio Comunale convocato per giovedì 29 maggio alle 18:00
- Referendum abrogativi 2025, apertura straordinaria dell’Ufficio Carte d’Identità
- Referendum abrogativi 2025, apertura straordinaria dell’Ufficio Elettorale
- Referendum abrogativi 2025, l’elenco degli scrutatori estratti
- Referendum abrogativo, lunedì 19 maggio si terrà il sorteggio degli scrutatori
Ultimo aggiornamento: 6 giugno 2024, 12:00