Descrizione
Oggi la Console generale del Regno del Marocco a Palermo, Samira Bellali, si è recata in visita a Palazzo del Carmine per incontrare il sindaco di Caltanissetta, Roberto Gambino.
Ad accogliere la diplomatica, accompagnata per l’occasione dal funzionario del Consolato marocchino Fabri Frangipane, oltre al sindaco Roberto Gambino, sono stati: il presidente del Consiglio comunale, Giovanni Magrì, la vice sindaca, Grazia Giammusso, e l’assessore, Marcello Frangiamone.
La Console si è intrattenuta in cordiale colloquio con i rappresentanti istituzionali di Palazzo del Carmine, nel corso del quale sono state trattate tematiche di comune interesse, con una attenzione particolare alla numerosa comunità marocchina presente nel territorio di Caltanissetta.
Nel corso dell’incontro il sindaco Gambino e la console Bellali hanno evidenziato i rapporti di reciproca amicizia e collaborazione che vi è tra le comunità nissena e marocchina. Un’occasione per uno scambio di opinioni sulle possibili forme di collaborazione per creare possibili sinergie tra i due territori, soprattutto in campo turistico, gastronomico e culturale.
Il Sindaco di Caltanissetta, nel ringraziare la Console generale del Regno del Marocco per la gradita visita, ha assicurato alla diplomatica la massima attenzione nei riguardi dei cittadini marocchini residenti in città, una comunità integrata, assolutamente rispettosa e lavoratrice.
A cura di
Contenuti correlati
- “The Kolors” in concerto a Caltanissetta: previsti tre bus navetta gratuiti
- Derattizzazione e deblattizzazione, in corso interventi mirati e sicuri su tutto il territorio comunale
- Rete idrica, il Sindaco scrive alla Regione: “Disservizi non tollerabili, serve un tavolo tecnico urgente con Siciliacque”
- Facilitatori Digitali: l’ente gestore GAL “Valli del Golfo” riattiva il servizio al Comune di Caltanissetta
- Bilancio partecipativo 2025: le aree tematiche tra le quali i cittadini potranno scegliere
- Bando per 11 operatori da inserire nell’ambito dei Servizi Sociali. Come presentare la domanda
- Caltanissetta unita contro la violenza di genere: una campagna di sensibilizzazione del Comune e Consulta femminile
- La Regione Siciliana riconosce lo stato di emergenza per gli immobili di via Redentore e vicolo Scilla
- Facilitatori Digitali: l’ente gestore GAL “Valli del Golfo” sospende il servizio al Comune di Caltanissetta
- Il Comune incontra i vertici ANAS. Le opere strategiche che saranno ultimate nei prossimi mesi
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2024, 14:07