Descrizione
Si è svolto nell’Aula Consiliare di Palazzo del Carmine il consueto appuntamento con il Question Time, con le interrogazioni presentate in precedenza dai consiglieri e le relative risposte della giunta comunale. L’adunanza, originariamente convocata solo per lunedì 16 giugno, si è protratta anche nella giornata di martedì 17 giugno.
Si è discusso di:
Iniziative di sensibilizzazione riguardanti i cani da quartiere e proposta di commemorazione per il cane Boss
A presentare l’interrogazione sono stati i consiglieri Armando Turturici e Carlo Vagginelli. La risposta è stata fornita dall’assessore Falcone.
Evento meteo del 16-17 gennaio 2025 acquisizione dati per la richiesta di stato di emergenza nazionale
L’interrogazione è stata presentata da tutti i consiglieri di minoranza. La risposta è stata fornita dall’assessore Aiello.
A seguito di quest’ultima trattazione, venuto meno il numero legale dei consiglieri, la seduta è stata rinviata di un’ora. Al rientro in Aula Consiliare, è stata verificata e confermata la mancanza del numero minimo utile a procedere con i lavori. Pertanto, la seduta del Question Time è stata rinviata a martedì 17 giugno alle ore 17:00.
Martedì 17 giugno la vicepresidente Scalia, dopo aver aperto la seduta a seguito della verifica del numero legale, ha riportato al pubblico consesso due note relative all’assenza per la seduta in corso degli assessori Aiello (impegni istituzionali) e Adornetto (impegni personali). Considerata l’impossibilità di trattare ulteriori interrogazioni e l’assenza della giunta fra gli scranni dell’Aula Consiliare, la vicepresidente Scalia ha ufficialmente chiuso l’adunanza.
L’interrogazione con oggetto “Situazione della sezione provinciale ENS (Ente Nazionale Sordi) di Caltanissetta e sul sostegno comunale alla comunità sorda nissena” è stata ritirata dal consigliere Armando Turturici.
Presentate ma rinviate alla prossima seduta del Question Time le seguenti interrogazioni:
- Iniziative di sensibilizzazione riguardanti i cani da quartiere e proposta di commemorazione per il cane Boss (a firma di Turturici e Vagginelli);
- Nomina del Direttore artistico del Teatro Margherita (a firma di Turturici e Vagginelli)
- Necessità di ripristinare il totem informativo su Tripisciano nell’omonima piazzetta (a firma di Cancelleri)
- Destinazione e utilizzo della casa restaurata del Tripisciano (a firma di Cancelleri)
- Adozione del geocaching culturale nel Comune di Caltanissetta (a firma di Turturici)
- Criticità sulla gestione degli asili nido di Caltanissetta (a firma di tutti i consiglieri di opposizione)
- Adozione di iniziative per la microchippatura gratuita dei cani padronali a Caltanissetta (a firma di Turturici)
- Progetti di inclusione sociale nel centro storico di Caltanissetta (a firma di Turturici e Vagginelli)
- Problematiche Ufficio Tributi e necessità di controlli preventivi (a firma di Cancelleri e Bellavia)
- Stato del muro di cinta in Via Pitrè e relativa chiusura della stessa strada (a firma di Cancelleri)
- Restauro e valorizzazione dell'antica ghigliottina di Caltanissetta (a firma di Turturici e Vagginelli)
- Manutenzione e gestione dei defibrillatori negli uffici comunali di Caltanissetta (a firma di Turturici)
- Preparativi per la Settimana Santa di Caltanissetta (a firma di Turturici e Vagginelli)
- Cedimento palo della luce in Viale Regina Margherita e richiesta controllo generale (a firma di Cancelleri)
- Stato di avanzamento delle attività propedeutiche alla redazione del PEBA (a firma di Turturici e Vagginelli)
- Condizioni della strada vicinale Favarella – Niscima (a firma di Turturici e Vagginelli)
- Qualità dell'acqua potabile erogata (a firma di Cancelleri)
- Conferenza dei servizi Comune – IACP (a firma di Di Dio)
- Stato di abbandono del monumento il Redentore e sulle prospettive di valorizzazione (a firma di Turturici)
- Presenza incontrollata di colombe nel Centro Storico e alla possibilità di avviare un piano di sterilizzazione (a firma di Turturici)
- Rischio di definanziamento del raddoppio ferroviario Palermo-Catania ed esclusione della tratta Enna-Caltanissetta-Xirbi dai fondi dal PNRR (a firma di Turturici)
- Sicurezza dell’area dell’antenna RAI e prospettive da parte dell’Amministrazione (a firma di Turturici)
- Rateizzazione e agevolazioni relative al pagamento del Canone Unico Patrimoniale per esposizione pubblicitaria (a firma di Turturici e Vagginelli)
- Situazione di degrado della viabilità a seguito della chiusura del ponte Pinzelli in via Filippo Turati – Richiesta di interventi urgenti (a firma di Piscopo)
- Interruzione del servizio di trasporto pubblico urbano in via Cinnirella (a firma di Cancelleri)
In allegato le interrogazioni dei consiglieri e le relative risposte degli assessori
Rivedi la diretta streaming:
16 giugno 2025: https://caltanissetta.consiglicloud.it/meetings/Y3IzWTlkRVE2ZDg9
17 giugno 2025: https://caltanissetta.consiglicloud.it/meetings/K1VhMzZTa216UU09
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Turismo e strutture ricettive, la DMO-UKE Sicilia Centrale supporta gli operatori del settore per il bando da 135 milioni della Regione Siciliana
- Question Time del 7 luglio: le interrogazioni dei consiglieri e le risposte degli assessori
- “The Kolors” in concerto a Caltanissetta: previsti tre bus navetta gratuiti
- Derattizzazione e deblattizzazione, in corso interventi mirati e sicuri su tutto il territorio comunale
- Rete idrica, il Sindaco scrive alla Regione: “Disservizi non tollerabili, serve un tavolo tecnico urgente con Siciliacque”
- Facilitatori Digitali: l’ente gestore GAL “Valli del Golfo” riattiva il servizio al Comune di Caltanissetta
- Bilancio partecipativo 2025: le aree tematiche tra le quali i cittadini potranno scegliere
- Bando per 11 operatori da inserire nell’ambito dei Servizi Sociali. Come presentare la domanda
- Caltanissetta unita contro la violenza di genere: una campagna di sensibilizzazione del Comune e Consulta femminile
- La Regione Siciliana riconosce lo stato di emergenza per gli immobili di via Redentore e vicolo Scilla
Ultimo aggiornamento: 18 giugno 2025, 12:28