Descrizione
Il Comune di Caltanissetta ha attivato in città 9 (nove) punti di accesso Wi-Fi per fruire gratuitamente della connessione a Internet. Di seguito i punti che l’Amministrazione ha attivato in base alla vicinanza a servizi pubblici di maggiore frequenza e/o rilevanza:<img class=""alignright wp-image-16930"" src=""wifi-italia.jpg"" alt="""" width=""300"" height=""264"" /> • Piazza Garibaldi; • Piazza Falcone e Borsellino; • Piazza Mercato Grazia; • Stazione linee bus extraurbani; • Villa Cordova (ingresso viale Conte Testasecca); • Villa Amedeo (ingresso viale Amedeo); • Parco giochi Santa Barbara; • Cortile Biblioteca L. Scarabelli; • Sala letture Biblioteca L. Scarabelli. L’iniziativa, che fa parte del progetto “Piazza Wifi Italia” promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, è stata realizzata grazie al lavoro dei Sistemi informativi comunali e ha come obiettivo quello di permettere a tutti i cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice tramite App dedicata, a una rete wi-fi libera e diffusa. Scaricando l’App WiFi Italia è possibile accedere gratuitamente ai punti messi a disposizione dal Comune di Caltanissetta e a tutti gli hot spot distribuiti sul territorio nazionale.
Mappa dei punti di accesso del Comune di Caltanissetta: Mappa degli hot spot distribuiti su tutto il territorio nazionale: https://wifi.italia.it/it/il-network.html
Per accedere al servizio bisogna registrarsi, creando un proprio account, e seguire la procedura, che può essere di tre fasi o, più semplicemente, attraverso il sistema pubblico di identità digitale. Una volta terminata la registrazione, l’applicazione chiederà di configurare la propria rete wifi.italia.it. Sarà così possibile navigare senza doversi nuovamente autenticare. Attraverso la mappa o l’elenco si potrà trovare il punto hotspot più vicino alla propria posizione. Per connetterti bisogna essere vicini a un hotspot wifi.italia.it.
A cura di
Contenuti correlati
- Teatro Margherita, l’Amministrazione prende le distanze da iniziative unilaterali: «Non tollerabili comportamenti arroganti e lesivi del corretto rapporto con l’Ente»
- Referendum 2025, i risultati nel Comune di Caltanissetta
- REFERENDUM 2025, i dati definitivi dell’affluenza a Caltanissetta
- Consiglio comunale, il resoconto della seduta del 22 maggio
- Consiglio Comunale convocato per giovedì 27 febbraio alle ore 17:30
- Question Time del 17 febbraio: le interrogazioni dei consiglieri e le risposte degli assessori
- Question Time del 3 febbraio: le interrogazioni dei consiglieri e le risposte degli assessori
- Il Comune di Caltanissetta introduce i “facilitatori digitali” per semplificare l’accesso ai servizi pubblici
- Emergenza idrica: missione a Enna con esito positivo per sbloccare l’erogazione dell’acqua a Caltanissetta
- Consiglio comunale, il resoconto della seduta dell’11 novembre
Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2024, 17:22