Descrizione
L'Amministrazione comunale di Caltanissetta è impegnata attivamente per fronteggiare l'emergenza idrica, che sta colpendo anche il capoluogo nisseno, e per cercare di supportare i cittadini affinché vengano garantiti i servizi essenziali.
La gravità della situazione, che purtroppo riguarda l'intera Isola, come deliberato dalla Regione Siciliana (D. n. 100 dell'11 marzo 20249), sta impegnando il sindaco Walter Tesauro e tutta la sua giunta nel lavorare senza sosta per individuare soluzioni concrete affinché possa essere garantita la fornitura idrica essenziale a tutti i cittadini di Caltanissetta.
L’amministrazione Tesauro, pur non avendo competenza diretta sulla distribuzione idrica, è in prima linea ed è costantemente in collegamento con i fornitori del servizio idrico, Caltaqua e Siciliacque, e con il coordinatore della cabina di regia regionale per l’emergenza idrica e capo della Protezione Civile siciliana Salvo Cocina per individuare soluzioni concrete e tempestive.
“Questo problema riguarda tutti indistintamente e continua a essere una nostra priorità assoluta - dichiara il sindaco di Caltanissetta Tesauro -. Stiamo sollecitando costantemente i fornitori e tutte le parti coinvolte per trovare soluzioni. Siamo in prima linea per dare risposte ai cittadini e superare questa emergenza affinché, quantomeno, si possano attenuare i disagi che affrontano quotidianamente.
Già da giugno - continua Tesauro - abbiamo diffuso un avviso per acquisire la disponibilità di autobotti. Abbiamo avviato un percorso per cercare di garantire un prezzo calmierato per l'approvvigionamento di acqua tramite autobotti e attendiamo dal Genio Civile il censimento di tutti i pozzi presenti nel territorio, in modo da fare verificare a Caltaqua la portabilità, le caratteristiche e se vi sono vene derivanti che si possono sfruttare per aumentare l’erogazione a vantaggio della popolazione. Siamo impegnati senza risparmio di energie per esercitare le pressioni necessarie a risolvere il problema, purtroppo - conclude - la grave emergenza che sta investendo tutta la Sicilia, oltre innescare forti speculazioni, rende tutto più difficile”.
L'Amministrazione comunale, nel ribadire il proprio impegno per fare fronte all'emergenza idrica e alleviare i disagi provocati dalla carenza d'acqua, ringrazia il prefetto di Caltanissetta, S.E. Chiara Armenia per la costante spinta propositiva sulla questione e ogni singolo cittadino per la pazienza e la collaborazione e invita tutta la cittadinanza a un uso consapevole dell'acqua, adottando semplici comportamenti di risparmio per contribuire ad alleggerire la pressione sulla rete idrica.
L’acqua è un bene primario insostituibile e l’Amministrazione di Caltanissetta sta mettendo in campo tutte le risorse che ha a disposizione per garantire una distribuzione equa a tutta la cittadinanza, senza alcuna distinzione di zone, e non si fermerà fino a quando non riuscirà a fare avere un adeguato servizio ai propri cittadini.
A cura di
Contenuti correlati
- Consiglio comunale in adunanza aperta sull’Antenna RAI di Caltanissetta, il resoconto della seduta
- L’amministrazione comunale incontra gli operatori del settore turistico
- Incrementato il personale del Comune di Caltanissetta. In servizio tre nuovi Operatori (ex cat. A)
- Question Time del 16 e 17 giugno: le interrogazioni dei consiglieri e le risposte degli assessori
- Consiglio comunale convocato per lunedì 23 giugno 2025: i punti all’ordine del giorno
- Penalty Awards 2025, presentato in Sala Gialla il galà del calcio dilettantistico siciliano
- Sikelia Cup 2025, una giornata di festa, sport e incontro fra culture
- Avviata la procedura di stabilizzazione dei lavoratori ASU assegnati al Comune di Caltanissetta
- Consiglio Comunale monotematico sull’Antenna RAI: convocata la seduta per giovedì 19 giugno 2025
- Consiglio comunale, il resoconto della seduta dell’11 giugno
Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2024, 09:14