Bonus Figlio 2024, modalità e requisiti per la presentazione della domanda

Tutte le informazioni sulla misura di sostegno regionale a supporto delle famiglie meno abbienti

Data :

6 giugno 2024

Bonus Figlio 2024, modalità e requisiti per la presentazione della domanda
Municipium

Descrizione

L’Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro della Regione Siciliana ha approvato un avviso pubblico relativo ai criteri e alle modalità di erogazione del “Bonus Figlio 2024”,  che prevede l’erogazione di 1.000 euro per la nascita di ciascun figlio da assegnare alle famiglie meno abbienti.

REQUISITI


Può presentare l’istanza per la concessione del Bonus un genitore (o chi esercita la potestà parentale) con i seguenti requisiti:


•    cittadinanza italiana o comunitaria ovvero, in caso di soggetto extracomunitario, titolarità di permesso di soggiorno

•    residenza nel territorio della Regione Siciliana al momento del parto o dell’adozione; i soggetti in possesso di permesso di soggiorno devono essere residenti nel territorio della Regione Siciliana da almeno dodici mesi al momento del parto; 

•    nascita del bambino nel territorio della Regione Siciliana

•     indicatore I.S.E.E. del nucleo familiare del richiedente non superiore ad € 3.000,00. Alla determinazione dello stesso indicatore concorrono tutti i componenti del nucleo familiare ai sensi delle disposizioni vigenti in materia.

 

COME PROCURARSI L’ISTANZA


Il modello di domanda può essere ritirato dagli interessati mediante una delle seguenti modalità:


•    tramite download via web, scaricando l'apposito modello a piè di pagina (Allegato B);
•    tramite ritiro della documentazione presso l'Ufficio U.R.P. (Ufficio Relazioni con il Pubblico) del Comune di Caltanissetta sito in Corso Umberto I, 132;
•    tramite ritiro del modulo presso la sede della Direzione VII Politiche Sociali, Socio-sanitarie e Scuola di Caltanissetta in via Alcide de Gasperi n. 27.

 

DOCUMENTI DA ALLEGARE 


All’istanza deve essere allegata la seguente documentazione:

•    fotocopia del documento di riconoscimento dell’istante in corso di validità, ai sensi dell'art.38 del D.P.R. 445/2000;

•    attestato indicatore I.S.E.E. rilasciato dagli Uffici abilitati, in corso di validità;

•    in caso di soggetto extracomunitario, copia del permesso di soggiorno in corso di validità;
 
•    copia dell'eventuale provvedimento di adozione.

 

COME PRESENTARE LA DOMANDA


Due, invece, sono le modalità di presentazione dell’istanza:


-    BREVI MANU, recandosi presso l’Ufficio Protocollo della sede centrale del Comune di Caltanissetta, in corso Umberto I, 134.

-    VIA PEC, inviando la domanda tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo: direzione.politiche.sociali@pec.comune.caltanissetta.it
      È necessario in questo caso indicare, nel relativo oggetto, la dicitura “Domanda di Bonus Figlio 2024".

 

TERMINI DI PRESENTAZIONE 


I termini di presentazione della domanda variano in corrispondenza della data di nascita del figlio, come di seguito:


-    per i bambini nati dall'1.01.2024 al 30.06.2024, la domanda va presentata entro il termine perentorio del 06.09.2024;

-    per i bambini nati dall'1.07.2024 al 30.09.2024, la domanda va presentata entro il termine perentorio del 25.10.2024;

-    per i bambini nati dall'1.10.2024 al 31.12.2024, la domanda va presentata entro il termine perentorio del 14.02.2025.

 

ORDINE DI GRADUATORIA


Il Dipartimento Regionale Famiglia e Politiche Sociali redigerà le graduatorie regionali secondo i criteri di seguito:


a) Stima del parametro reddituale (ex D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n.159 e ss.mm. e ii.): i nuclei
familiari con minor reddito ISEE avranno priorità;

b) stima del numero dei componenti del nucleo familiare: a parità del precedente requisito, i nuclei con maggior numero di componenti avranno priorità;

c) data di nascita dei minori: a parità dei precedenti requisiti, sarà considerato l'ordine cronologico delle nascite.

 

Scarica qui il modello istanza per il Bonus Figlio 2024

Municipium

Allegati

Avviso Pubblico 001336 -S8 del 30.05.2024
Allegato B - Modello di domanda

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot